‘èStoria Film Festival’, al via a Gorizia la rassegna dei film storici

L’appuntamento dal 21 al 26 maggio nella città di frontiera friuliana. Tra gli ospiti Riccardo Milani, Nicola Riva, Gloria Vancini e Bianca Stigter


Riccardo Milani, Nicola Riva, Gloria Vancini e Bianca Stigter sono solo alcuni dei protagonisti della quarta edizione di ‘èStoria Film Festival’, la rassegna di film e documentari a tema storico che si tiene a Gorizia dal 21 al 26 maggio.

“Il cinema storico si conferma tra i generi sempre più apprezzati dal pubblico, come dimostra il successo del film di Paola Cortellesi C’è ancora domani, il Nastro d’ Argento alle Grandi Serie assegnato a La Storia di Francesca Archibugi, e i dibattiti nati intorno a Napoleon di Ridley Scott”, sottolinea il direttore di ‘èStoria’ Adriano Ossola.

In rassegna c’è anche un altro film del regista britannico, 1492: Conquest of Paradise, sulle date che hanno lasciato un segno profondo nella storia.

In programma ci sono film di animazione come The peasants di Dorota Kobiela e Hugh Welchman e Titina di Kajsa Naess; Il delitto Matteotti di Florestano Vancini, presentato dalla figlia Gloria, e il western Los Colonos di Felipe Galvez Haberle.

Tra gli ospiti del Festival, Riccardo Milani presenterà con Nicola Riva Nel nostro cielo un rombo di tuono, la storia di Gigi Riva; Tomi Mellina Bares e Velania A. Mesay ripercorreranno le storie dei migranti trattenuti a Lesbo e a Cipro che hanno raccolto nel documentario Agàpe.

La regista olandese Bianca Stigter riceverà il premio del Festival per il documentario Occupied City, diretto dal marito Steve McQueen, sull’occupazione nazista di Amsterdam.

Infine, Mario Serenellini presenta in anteprima in Italia I 400 Volti, intervista – confessione che Francois Truffaut rilasciò nel 1971 alla giornalista Aline Desjardins.

Il programma dettagliato del festival è disponibile a questo link

autore
20 Maggio 2024

Festival

Festival

Stefano Accorsi ospite d’onore del Gran Paradiso Film Festival

La rassegna, sui temi della natura e dell'intelligenza, umana e artificiale, si svolgerà dal 28 luglio al 10 agosto in Val d'Aosta

Festival

Ventotene Festival premia Paolo Sorrentino

Il 26 luglio il regista Premio Oscar riceverà il Premio all'Eccellenza Internazionale sull'Isola Pontina

Festival

Magna Graecia 2025, Francis Ford Coppola ospite d’eccezione

Il celebre regista riceverà la Colonna d'Oro il 14 luglio in occasione della proiezione di Megalopolis

Festival

Al Porto di Ostia il Buskers Festival

La manifestazione trasforma il porto in un palcoscenico a cielo aperto con oltre 30 artisti di strada provenienti da tutto il mondo


Ultimi aggiornamenti