Per Sophia Loren è stato molto difficile affrontare la scomparsa di Gina Lollobrigida, sua storica “rivale” cinematografica, a cui però era legata da una consolidata amicizia. ”Ieri ero molto addolorata e non mi venivano le parole”, spiega l’attrice all’Adnkronos prima di leggere un breve messaggio dedicato all’amica scomparsa: ”Cara Gina, il tuo corpo si è spento ma la luce della tua stella brillerà su di noi e nei nostri cuori per sempre. Ti voglio bene Gina! Sophia”.
Quello di Sophia Loren è solo uno dei tantissimi messaggi di cordoglio espressi nelle ultime ore da personaggi dello spettacolo e della politica (li trovate qui).
La camera ardente di Gina Lollobrigida sarà allestita in Campidoglio, Sala della protomoteca mercoledì 18 gennaio dalle 10 alle 19 e giovedì 19 gennaio dalle 9.30 alle 11.30. I funerali si svolgeranno giovedì 19 gennaio alle 12.30 nella Chiesa degli artisti a Piazza del Popolo.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni