Morto il regista greco Nikos Koundouros

Era nato a San Nicolò, sull'isola di Creta, il 15 dicembre 1926. Con il film Giovani prede - Dafni e Cloe vinse nel 1963 l'Orso d'argento per il miglior regista al Festival di Berlino


Il regista greco Nikos Koundouros, che per i suoi film di esordio si ispirò al grande cinema del neorealismo italiano, è morto ieri all’età di 90 anni. Era nato a San Nicolò, sull’isola di Creta, il 15 dicembre 1926. Con il film Giovani prede – Dafni e Cloe vinse nel 1963 l’Orso d’argento per il miglior regista al Festival di Berlino. Questo film, considerato il suo capolavoro, proponeva la sensualità di due adolescenti al tempo della Grecia antica: Dafni, un giovanissimo pastore, arriva in un villaggio insieme all’amico Samos: instaura con la bella Cloe un rapporto platonico e quando la ragazza lo tradisce con un altro si uccide. Nikos Koundouros si affermò con il film di impronta neorealista La città magica (1954), a cui seguì L’orco di Atene (1956), che anticipò con modernità sconcertante le tematiche dell’alienazione e del cinema esistenzialista. Koundouros, salutato come un genio dal giovane Francois Truffaut, in veste di critico, è considerato il padre del cinema greco d’autore.

autore
23 Febbraio 2017

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti