Morto Filippo Ottoni, Sangiuliano: “un maestro del doppiaggio”

Scomparso ieri all'età di 84 anni, Ottoni ha tradotto e adattato alcune delle pellicole più amate della storia del cinema, da Clint Eastwood a Tim Burton


Filippo Ottoni, regista, sceneggiatore e storico direttore di doppiaggio, è morto ieri, domenica 7 maggio, a Roma. Il 17 maggio prossimo avrebbe compiuto 85 anni.

Ottoni ha diretto cinque film, il primo nel 1971 (La grande scrofa nera), mentre come direttore del doppiaggio ha tradotto e adattato centinaia di pellicole, cult senza tempo oggi citati in italiano grazie al suo lavoro.  Ha guidato l’Associazione Italiana Dialoghisti Adattori Cinematografici in qualità di Presidente. Numerosi e notevoli i riconoscimenti conquistati da Ottoni, tra cui il Miglior doppiaggio generale cinema al Festival del Doppiaggio Voci nell’Ombra, il Premio nazionale per la traduzione, dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, Miglior adattamento al Gran Premio Internazionale del Doppiaggio, Miglior direzione del doppiaggio – Premio della giuria al Gran Galà del Doppiaggio Romics DD e il Leggio d’oro alla carriera nel 2004.

“Un assoluto protagonista della storia del cinema italiano e un maestro del doppiaggio”, lo ha definito il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano apprendendo la notizia della scomparsa. “Da direttore del doppiaggio, Ottoni ha tradotto o adattato oltre 200 pellicole, da Clint Eastwood a Tim Burton, e ha rappresentato con grande successo la categoria da presidente dell’Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinematografici, un’eccellenza del cinema italiano”, ha concluso.

I funerali si terranno mercoledì 10 maggio alle 12 presso la Chiesa degli artisti di Piazza del Popolo a Roma.
autore
A.C.
,
08 Maggio 2023

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti