È morto a 72 anni Antonello Fassari, tra i più amati interpreti della commedia italiana e non solo. Celebre per film come Selvaggi e Romanzo Criminale, programmi tv cult come Avanzi e, in particolare, in serie televisive come I Cesaroni. L’attore romano avrebbe dovuto tornare a interpretare l’oste Cesare nella nuova stagione della serie, le cui riprese erano da poco iniziate a Roma.
Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, ha lavorato tanto in teatro ma è con varietà e fiction che ha conquistato la notorietà diventando da metà anni ’80 un interprete particolarmente apprezzato dal pubblico. La sua ultima apparizione in Flaminia, debutto alla regia di Michela Giraud.
“Sarai per sempre mio fratello”: dichiara all’ANSA Claudio Amendola, che ne I Cesaroni interpretava suo fratello Giulio. “Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare, mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù”.
“Siamo frastornati, increduli, addolorati per la scomparsa di Antonello Fassari, un grande attore, l’oste Cesare e un caro amico”, dice all’ANSA Verdiana Bixio che sta producendo I Cesaroni – Il ritorno – Era un grande amico personale della Publispei e lo aspettavamo sul set sperando che ce l’avrebbe fatta, la notizia della sua morte ci dilania tutti”.
(C.DA)
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii