Kiss of the Spider-Woman, il musical con Jenifer Lopez presentato allo scorso Sundance, è stato acquisito da due diversi Studi, Lionsgate e Roadside Attractions. Come riporta World of Reel, non è ancora nota la cifra per la quale il titolo è stato acquisito, ma dopo l’accoglienza tiepida al Sundance il film aveva perso appeal. Inizialmente, tra gli acquirenti, sarebbero stati presenti anche Netflix, Amazon, Searchlight e Mubi. Il budget di produzione dovrebbe aggirarsi intorno ai 40 milioni di dollari. Tra i piani per il film, una campagna in previsione degli Oscar per la protagonista Jennifer Lopez.
Kiss of the Spider-Woman è basato sul romanzo del 1976 di Manuel Puig, Kiss, già adattato per il cinema nel film di Hector Babenco del 1985, vincitore del Premio Oscar alla miglior interpretazione per il compianto William Hurt.
Il regista Ferzan Ozpetek accompagnerà il film alla premiere prevista sabato 26 aprile al Barcelona-Sant Jordi International Film Festival. L’uscita del film nelle sale spagnole è fissata al 4 luglio
Da maggio 2025 a gennaio 2026, 9 film e altri contenuti speciali del regista scomparso lo scorso 16 gennaio
La scuola romana delle risate di Marco Spagnoli racconta la tradizione dell’umorismo capitolino, con materiali dell’Archivio Luce e musiche di Tommaso Zanello, aka Piotta: 17-18-19 aprile in sala, poi su Rai Uno il 26 aprile
Il documentario di Kip Andersen e Kameron Waters – con tono da inchiesta – investiga sul rapporto tra religioni e sfruttamento animale; il film ha ricevuto l’endorsement pubblico di Joaquin Phoenix, in quanto attivista. L’uscita al cinema 14-15-16 aprile