In sala un killer per caso, quattro figlie e il primo giorno di silenzio

Arrivano al cinema il prequel horror A Quiet Place - Giorno 1, la commedia d'azione Hit Man, il documentario candidato all'Oscar Quattro Figlie e i titoli italiani Amen e Animali Randagi


In un Box Office dominato da una settimana dalle emozioni di Inside Out 2, arrivano alcuni titoli che proveranno a raccogliere le briciole lasciate dal colosso Pixar, o forse qualcosa in più, magari puntando su un target completamente diverso. È questo sicuramente il caso di A Quiet Place – Giorno 1, l’atteso prequel della saga horror creata da John Krasinski, che lascia la regia a Michael Sarnoski. Protagonisti sono Lupita Nyong’o e Joseph Quinn, alle prese con l’inizio dell’apocalittica invasione aliena che stravolgerà il mondo.

Molto attesa è anche la nuova commedia d’azione di Richard Linklater, Hit Man – Un killer per caso, con Glen Powell nei panni di un professore di psicologia chiamato a fingersi un killer grazie alle sua naturali capacità di travestimento. Ispirato a una storia vera, il film è stato presentato fuori concorso all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.

È iniziato, invece, da Cannes il percorso di successo di Quattro figlie, acclamato documentario di Kaouther Ben Hania candidato all’Oscar 2024. Il film racconta mescolando finzione scenica e immagini di repertorio la storia di Olfa, una quarantenne tunisina che un giorno vede due delle sue quattro figlie fuggire per unirsi a un’organizzazione terroristica.

Ambientato a Tel Aviv negli anni ’30, Shoshana è un thriller spionistico diretto da Michael Winterbottom che racconta di una donna israeliana che si trova invischiata nello scontro tra le forze sioniste e quelle britanniche. Presentato alla Festa del Cinema di Roma 2023, Fremont è un dramma diretto da Bakak Jalali, che lo ha scritto a quattro mani con l’italiana Carolina Cavalli. Il film è ambientato in una cittadina californiana nota come Little Kabul, in cui vive Donya, una giovane rifugiata alle prese con le difficoltà dei suoi primi mesi nella società statunitense.

Produzioni interamente italiane sono Amen di Andrea Baroni, dramma incentrato su una famiglia di campagna estremamente religiosa, le cui tre figlie vengono scosse dall’arrivo improvviso del cugino Primo, e Animali randagi di Maria Tilli con Andrea Lattanzi e Giacomo Ferrara nei panni di due giovani paramedici di provincia che dovranno accompagnare fuori dall’Italia un paziente di origine serba per delle cure speciali che nascondo qualcosa di molto diverso.  Infine, troviamo Dogman, l’acclamato film di Matteo Garrone, che torna nelle sale in una versione estesa tutta da riscoprire.

27 Giugno 2024

Uscite al cinema

Uscite al cinema

In sala le nuove emozioni di ‘Inside Out 2’ e i Bikeriders

Il sequel del film Pixar è pronto a sbancare il Box Office, tra le uscite anche il nuovo film con Austin Butler e Tom Hardy nei panni di due motociclisti, Fuga in Normandia e La treccia

Uscite al cinema

In sala il ritorno dei Bad Boys, di Dumont e di Jacquet

Il quarto capitolo della saga con Will Smith e Martin Lawrence guida le uscite al cinema, tra cui troviamo L'impero, il documentario Viaggio al Polo Sud e il dramma italiano Dall'alto di una fredda torre

Uscite al cinema

In sala l’esordio di Ishana Night Shyamalan e il ritorno di Lanthimos

Non solo The Watchers e Kinds of Kindness, nei cinema arrivano anche El Paraíso, Anna e due film distribuiti da Luce Cinecittà: La tartaruga e Era scritto sul mare

Uscite al cinema

In sala l’esorcista Crowe e il penitente Barbareschi

Tra i titoli in uscita questo weekend L'esorcismo - Ultimo Atto, The Penitent, Eileen e il nuovo film dei Me contro Te


Ultimi aggiornamenti