Il ritorno in sala di Paolo Genovese, Rasoulof e Paddington

Tra le uscite di questa settimana troviamo il debutto al cinema della commedia 'FolleMente', il candidato all'Oscar 'Il seme del fico sacro' e 'Paddington in Perù'


In un box office dominato dall’ultimo film Marvel e dai titoli canditati agli Oscar, sta per arrivare un film che promette di accendere l’attenzione del pubblico italiano: si tratta di FolleMente, la prima commedia di Paolo Genovese dai tempi del clamoroso successo di Perfetti Sconosciuti. Trainato da un cast a dir poco stellare, il film si configura come una versione per adulti in chiave sentimentale di Inside Out, mettendo in scena un primo appuntamento solo all’apparenza come tutti gli altri. Mentre i personaggi di Edoardo Leo e Pilar Fogliati iniziano a conoscersi e a piacersi, infatti, avremo l’occasione di scoprire cosa accade anche nelle loro menti con lo scontro tra i vari aspetti delle loro personalità, incarnate da attori come Claudio Santamaria, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Claudia Pandolfi, Emanuela Fanelli, Rocco Papaleo, Maria Chiara Giannetta, Maurizio Lastrico. Una divertente commedia sull’amore e sui meccanismi psicologici ed emotivi che lo regolano.

A far concorrenza al titolo di Genovese c’è il ritorno dell’orsetto più amato d’oltremanica: Paddington. La terza avventura cinematografica del personaggio tratto dal romanzo di Michael Bond ci porta lontano da casa, in Sudamerica. Paddington in Perù, infatti, vedrà infatti il simpatico orsacchiotto e la famiglia Brown alle prese con una emozionante e divertente avventura attraverso la foresta amazzonica e le montagne peruviane. Oltre a un nuovo regista come Dougal Wilson, la saga si arricchisce di attori come Oliva Colman e Antonio Banderas.

C’è spazio anche per gli Oscar con uno dei pochi titoli nominati non ancora uscito nelle sale: stiamo parlando de Il seme del fico sacro, il nuovo film del regista dissidente iraniano Mohammad Rasoulof, che si presenta nei nostri cinema forte di un premio speciale della giuria a Cannes e di una candidatura agli Academy Awards come Miglior film internazionale. Al centro della trama c’è una famiglia di Teheran: quando il padre Iman viene promosso a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria, le tensioni con le figlie aumentano a causa dell’inizio delle note proteste popolari scoppiate negli ultimi anni. Tutto peggiora quando la sua pistola di ordinanza scompare misteriosamente, costringendolo a sospettare della moglie e delle due ragazze.

Spostiamoci in Canada per L’erede, il film di Xavier Legrand che segue uno stilista che deve tornare nella sua Montréal per i funerali del padre. Qui scoprirà suo malgrado un segreto agghiacciante nascosto da tempo: dal padre, infatti, non ha ereditato una semplice predisposizione alle malattie cardiache, ma qualcosa di molto peggio, che gli cambierà la vita. Si ambienta, invece, ad Amburgo Cherry Juice, film sentimentale scritto, diretto e interpretato da Mersiha Husagic, alla sua opera prima da regista. Il film racconta della relazione di due attori bosniaci che, delusi dalla chiusura del film a cui stavano lavorando, si trovano a passare una Capodanno insieme in Germania.

Tornando in tema di Oscar non possiamo non segnalare il ritorno nelle sale di Anora, il film di Sean Baker vincitore della Palma d’oro 2024, che dopo i tanti premi vinti nelle ultime settimane è risalito prepotentemente tra i favoriti per i riconoscimenti più prestigiosi. Tra le sue sei candidature troviamo, infatti, quella a Miglior film, Miglior regia, Miglior sceneggiatura originale e Migliore attrice protagonista. Se la corsa agli Oscar ti appassiona, non perdere l’occasione di giocare al nostro FantaOscar 2025.

autore
20 Febbraio 2025

Uscite al cinema

Uscite al cinema

In sala la fiaba disneyana di Biancaneve e quella calcistica dei Manetti

Oltre agli attesi Biancaneve e U.S. Palmese, tantissime le uscite del weekend, come l'horror The Monkey, A Different Man e The Alto Knights

Uscite al cinema

In sala Kung Fu Mainetti, la ballerina Elodie e la fotografa Winslet

Oltre a La città proibita, al noir Gioco pericoloso e al biopic Lee Miller, debutta al cinema anche Dreams, vincitore dell'ultimo Orso d'oro

Uscite al cinema

In sala sfida di generi tra Pupi Avati e Bong Joon Ho

Il thriller gotico girato a Cinecittà L'orto americano e il film sci-fi Mickey 17 guidano le uscite del weekend

Uscite al cinema

In sala il ritorno di Bridget Jones e di Maurizio Nichetti

Arriva nei cinema il quarto capitolo della saga con Renée Zellweger, la commedia Amichemai, il thriller horror Heretic e il candidato all'Oscar A Real Pain


Ultimi aggiornamenti