In sala la guerra civile del futuro e quella interiore di Amy Winehouse

Non solo il biopic 'Back to Black' e 'Civil War', questo weekend vedrà nelle sale l'uscita de 'Il Cassetto Segreto' di Costanza Quatriglio e le commedie britanniche 'Cattiverie a domicilio' e 'Non volere volare'


Mentre al box office italiano Ennio Doris fa il bullo con i Ghostbusters, guadagnandosi il primato per il terzo giorno di fila, nelle sale stanno per uscire dei titoli che proveranno a stravolgere la classifica. Su tutti troviamo l’atteso Back to Black, biopic sulla vita di Amy Winehouse che si fa forte della tragica storia della cantante britannica scomparsa ad appena 27 anni, lasciandoci in eredità alcune canzoni indimenticabili e tanti rimpianti. Alla regia troviamo Sam Taylor-Johnson, mentre l’attrice Marisa Abela ci regala un’interpretazione toccante nel ruolo della protagonista.

L’attuale campione d’incassi statunitensi è Civil War di Alex Garland, film con Kirsten Dunst e Cailee Spaeny che racconta di una possibile futura seconda guerra civile americana. Un dramma bellico intenso che ha ovvi strascichi nel suo paese d’origine, difficile prevedere se avrà gli stessi ottimi risultati anche dall’altra parte dell’Oceano.

In questo panorama si inserisce il nuovo documentario di Costanza Quatriglio, Il Cassetto Segreto, co-prodotto e distribuito da Luce Cinecittà. Un film che parte dalla biografia dell’autrice e che scava nell’archivio del padre giornalista, per arrivare a raccontare la storia del nostro Novecento e non solo.

Tra gli altri documentari in uscita troviamo Flora di Martina De Polo, il racconto di una delle più giovani staffette partigiane d’Italia, e Toxicily di François-Xavier Destors, incentrato su una delle zone più contaminate d’Italia, Priolo Gargallo. A questi si aggiungono La Canzone della Terra di Margreth Olin e Berchidda Live di Gianfranco Cabiddu, Michele Mellara e Alessandro Rossi, già nelle sale.

Dall’Inghilterra arrivano ben due commedie: Cattiverie a domicilio di Thea Sharrock, con Olivia Colman e Jessie Buckley impegnate in una diatriba incentrata su delle misteriose lettere anonime; e Non volere volare, primo film in lingua inglese dell’islandese Hafsteinn Gunnar Sigurðsson, con Lydia Leonard e Timothy Spall che si iscrivono a un corso estremo per superare la paura di volare.

Brigitte Bardot Forever, diretto dal polacco Lech Majewski, è un film fantasy in cui un adolescente si trova magicamente a incontrare alcuni dei più grandi divi del passato. Infine, dalla Francia un film per tutta la famiglia: Vita da gatto di Guillaume Maidatchevsky, con protagonisti una bambina e un gattino che gironzola per i tetti di Parigi e che presto si troverà alle prese con la scoperta di un mondo molto diverso: la foresta selvaggia.

autore
18 Aprile 2024

Uscite al cinema

Uscite al cinema

In sala il padre Stefano Accorsi e il contabile Ben Affleck

Non solo il dramma di Ivano De Matteo Una Figlia e l'action movie The Accountant 2, al cinema arrivano anche l'horror Until Dawn: Fino all'alba e la commedia con Robert De Niro In viaggio con mio figlio

Uscite al cinema

In sala un Michael B. Jordan “peccatore” e un Daniel Craig “queer”

Tra le uscite al cinema del weekend Queer di Luca Guadagnino, I peccatori di Ryan Coogler, la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex e Love di Dag Johan Haugerud

Uscite al cinema

In sala le regie di Howard, Jolie, Zingaretti e i muscoli di Statham

Tra i tanti titoli in arrivo al cinema questo weekend troviamo Eden, Senza Sangue, La casa degli sguardi, A working man, Operazione Vendetta e Death of a Unicorn

Uscite al cinema

L’opera prima di Greta Scarano tra Minecraft e Cronenberg

La vita da grandi e Tu Quoque, commedia girata a Cinecittà con Maurizio Battista, escono in sala insieme a The Shrouds, Un Film Minecraft e The Last Showgirl


Ultimi aggiornamenti