Eva Henger interpreta Eva Henger, succede nella commedia Tic Tic diretta da Davide Scovazzo.
“Ho interpretato me stessa. Pensavo fosse facile, invece è stato difficilissimo. Quando si interpreta la propria persona ci si rende conto di non conoscerla realmente. Ho dovuto metterci ironia, verve e passione, anche perché sarà un film comico, che farà ridere molto”, commenta l’attrice.
Con lei sul set anche la figlia, Jennifer Caroletti, interessata a seguire le orme della madre.
Filo conduttore della trama è il rapporto con i social. Tic Toc è una commedia che intreccia diverse vicende e scopre altrettante realtà, partendo dalla storia di quattro intraprendenti scansafatiche che, per guadagnare qualche soldo,decidono di rapire Eva Henger. Un progetto che frana a causa del Covid e che innesca un susseguirsi di intoppi divertenti. “Un gruppo di Sinti, una sorta di gang Fedeli al triste, ma vero, gioco di parole ‘è tutto LORO quello che luccica’. I quattro passano giornate ad invidiare le superstar di oggi, soprattutto le influencer, attribuendo loro vite principesche, fatte di limousine, jet privati, champagne, ville gigantesche e stuoli di servitori. Stufi di raccoglierele briciole di quello che credono essere solo un mondo dorato e pieno di privilegi, i quattro mascalzoni vengono a sapere che la star Eva Henger inaugurerà una escape room (che loro non hanno idea cosa sia) a Terni. Per cui a Zagaja, appoggiato dagli altri, pur se con qualche perplessità soprattutto da parte di Bike Chef, viene la brillante idea: appostarsi poco prima dell’entrata dell’escape room e rapire la diva, anche suo sogno erotico da sempre, in modo da chiedere il riscatto ai suoi numerosi sponsor” così spiega l’ideatore Fabio Stirlani.
Nel cast diversi attori noti al pubblico, tra cui tra cui Maurizio Mattioli, Sergio Vastano, Umberto Smaila, oltre a Fausto Leali.
Il film è stato girato a Terni negli Studi di Papigno, la produzione è stata affidata ad Anteprima Eventi Production e Management S.r.l.di Massimiliano Caroletti. Dopo un’anteprima a Napoli il 26 Maggio scorso, il film esce in sala. È stato il Napoli Cinema Festival a presentare il film e ad ospitare la Henger e parte del cast, consegnando inoltre un premio a Massimiliano Caroletti per la produzione.
Salgono a 76 le copie del film di Alice Rohrwacher. "Da ieri è diventato il primo incasso in molte sale delle più grandi città italiane", afferma Luigi Lonigro, direttore di 01 Distribution
White Paradise, opera prima di Guillaume Renusson, è la storia dell'incontro tra un francese e una profuga afghana, Denis Ménochet e Zar Amir Ebrahimi
"Una forte storia emotiva originale raccontata con tanta audacia da una regista donna visionaria" ha dichiarato Xavier Albert, amministratore delegato di Universal Pictures International, Francia, che porterà nelle sale francesi il campione d'incassi di Paola Cortellesi
Sembra che un'impiegata di NBCUniversal abbia annunciato accidentalmente su LinkedIn che Shrek 5 sarà rilasciato nel 2025, per poi cancellare il post successivamente. Ma la rete non cancella mai nulla e sono comunque trapelati degli screenshot