#Cinecittà - Pagina 4

Ultimi articoli della categoria

Venezia 81

‘L’oro di Napoli’, le prime immagini del restauro di Cinecittà

La versione restaurata in digitale 4K del film di Vittorio De Sica sarà presentata in anteprima mondiale in preapertura a Venezia 81

Documentari

‘Volonté. L’uomo dai mille volti’, l’uscita in sala del doc di Francesco Zippel

Il film coprodotto da Luce Cinecittà uscirà al cinema come evento speciale dal 23 al 25 settembre, dopo l'anteprima in Concorso a Venezia Classici

Ventotene Film Festival

Chiara Sbarigia premiata a Ventotene: “L’Italia pronta a svolgere un ruolo importante in Europa”

La presidente di Cinecittà ha ritirato il premio Vento d'Europa assegnato dal XXIX Ventotene Film Festival

Venezia 81

L’ascesa delle donne nell’industria di Cinema e TV a Venezia 81

ITTV International Forum e Tech In Entertainment tornano alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Al panel partecipa anche Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà

Premi

Premio Cesare Zavattini, nominata la giuria presieduta da Roland Sejko

Record di candidature per l'edizione 2024/2025. Arrivati ben 87 nuovi progetti di cortometraggi realizzati con l’uso del “found footage”

Serie

‘The Decameron’, la pandemia e l’amore da Boccaccio a Netflix

Girata tra Roma, Viterbo e gli studi di Cinecittà, la nuova serie riprende la cornice della celebre raccolta di novelle per raccontare un intreccio di amori e violenze ai tempi della peste nera

lutti

Morto Arnaldo Dell’Acqua, stuntman a Cinecittà apparso in oltre 120 film

Uno dei più noti stuntman del cinema italiano, talvolta anche attore, è morto martedì 23 luglio a Roma all'età di 86 anni. In diversi film è stato anche controfigura di Bud Spencer

Focus Industry

Enzo Sisti, da Roma a Hollywood ma col cuore a Cinecittà

Intervista al produttore italiano dietro alcuni dei successi internazionali più amati di sempre, da La passione di Cristo a Il paziente inglese. La serie da lui prodotta per Netflix, Ripley, è stata appena nominata a 13 premi Emmy

Rassegna stampa

24 luglio 2024, la rassegna stampa

La presentazione della 81ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con i cinque film italiani in corsa e il ritorno delle star di Hollywood sul red carpet. Poi il documentario fuori concorso Bestiari, Erbari, Lapidari distribuito da Luce Cinecittà, le interviste ad Amos Gitai e Gabriella Pession, la serata di ‘Extravillae’ dedicata al centenario del Luce, l’uscita su Netflix di The Decameron e la sede regionale del CSC dedicata ad Andrea Purgatori

Eventi

Effetto Notte si tinge d’Argento

Nel segno di Dario Argento il terzo appuntamento della rassegna cinematografica organizzata da Cinecittà con Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, in collaborazione con Soprintendenza Speciale di Roma e CSC-Cineteca Nazionale

Marconi 150

A Bologna Piazza Maggiore incantata da ‘Marconi.Alive’

Successo per l’evento immersivo dedicato ai 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi, promosso dal Ministero della Cultura, dal Comitato Marconi 150, Cinecittà e Archivio Luce

TV

Ciclo Mai Visti Prima, in onda ‘Spaccaossa’ di Vincenzo Pirrotta

Il film presentato nel 2022 alle Giornate degli Autori a Venezia e distribuito in sala da Luce Cinecittà arriva in tv sabato 20 luglio alle 23.20 su Rai 3

Cinecittà

Mollicone: “Auguri a Cacciamani e Sbarigia, grazie a Maccanico”

"Ottima scelta del Ministro Sangiuliano e del Sottosegretario Borgonzoni", ha dichiarato il Presidente della Commissione Cultura della Camera e Responsabile Nazionale Cultura e Innovazione di Fratelli d’Italia

Serie TV / Old Style

‘Those About to Die’. Tra Cinecittà e il centro di Roma, come è andata?

'Those About to Die', immersione nella storica arena dell'Impero Romano, è il dramma storico diretto da Roland Emmerich in esclusiva su Prime Video dal 19 luglio

Cinecittà

Cinecittà, Manuela Cacciamani nuovo AD e Chiara Sbarigia confermata Presidente

"Una professionista competente della quale negli anni ho imparato a conoscere le capacità non solo lavorative ma anche umane", ha dichiarato il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni. "Ringrazio la presidente uscente Chiara Sbarigia, che è stata riconfermata, per il grande lavoro svolto nello scorso mandato e le faccio un immenso in bocca al lupo per le sfide che la vedranno impegnata"

Eventi

“MARCONI. Alive. Rendere Visibile l’Invisibile”, a Bologna lo spettacolo multimediale immersivo

In programma sabato 20 luglio l'omaggio al genio di Guglielmo Marconi tra scienza, musica, danza e arti, presentato dal Ministero della Cultura, il Comitato Marconi 150, Cinecittà e Archivio Luce

Serie

Sir Anthony Hopkins imperatore a Cinecittà: dal 19 luglio su Prime

La serie Those About To Die, diretta da Roland Emmerich e Marco Kreuzpaintner, che tra gli interpreti annovera anche Gabriella Pession, è stata girata in più d’uno Studio di via Tuscolana, tra cui lo storico Teatro 5, il Teatro 18, che ospita il led volume per le riprese in virtual production, e il set di Roma antica

Festival

Torna la Festa del Gemellaggio, il cinema fra Parigi e Roma

Al via Dolcevita-sur-Seine e Nouvelle Vague sul Tevere. In apertura l’omaggio del Festival a Marcello Mastroianni a 100 anni dalla nascita, realizzato in collaborazione con Cinecittà

Mostre

Los Angeles, tour mondiale del Museo dell’Emigrazione Italiana: il rapporto con il cinema

La campagna del MEI si sposta da Buenos Aires al porto della città americana, nel Villaggio Italia, per il viaggio della nave “Amerigo Vespucci”

Rassegna stampa

Venerdì 5 luglio 2024, la rassegna stampa

Il Globo a Trudie Styler, dietro le quinte di Those About to Die, l'epopea Western di Kevin Costner, le interviste ad Abel Ferrara e Barbara Ronchi

Ciné 2024

“La centralità del mercato theatrical” a Ciné n.13: le sale tornano a sorridere

La presidente di Cinecittà, Chiara Sbarigia, tra gli ospiti dell’incontro, insieme - tra gli altri - a Francesco Rutelli, Piera Detassis, Gian Luca Farinelli. L'intervento del sottosegretario Lucia Borgonzoni

Ciné 2024

Borgonzoni, i risultati di Cinema Revolution e la qualità dei restauri di Cinecittà

Il Sottosegretario è intervenuta al convegno a cura di Anica, sul tema del mercato theatrical: "è un percorso fatto con le associazioni per migliorare il settore dell’audiovisivo, senza mai l'intenzione di tagliare i fondi: da parte mia, mai ci sarà"

Globi 2024

Trudie Styler: “A Napoli ho scoperto un’umanità condivisa”

Posso entrare? An Ode to Naples, il film coprodotto e distribuito da Cinecittà, ha vinto il Globo d'oro come miglior documentario

Rassegna stampa

Venerdì 28 giugno 2024, la rassegna stampa

Cortellesi e Garrone trionfano ai Nastri, Cacciamani in pole per AD Cinecittà, le interviste a Gabriele Salvatores, Ludovica Martino e ai fratelli D'Innocenzo