#Cinecittà - Pagina 10

Ultimi articoli della categoria

Roma 2023

Nicola Maccanico: “Cinecittà centrale nella Festa del Cinema”

L'intervista all'amministratore delegato di Cinecittà dal Roof della Festa del Cinema 2023.

Roma 2023

Festa del cinema, Cinecittà e Archivio Luce presenti con 7 documentari e 4 restauri

Daniele Vicari, Trudie Styler, Kasia Smutniak, Riccardo Milani, Giancarlo Rolandi, Steve Della Casa e Anselma Dell'Olio firmano i docufilm, con l'ultimo inedito di Ugo Gregoretti. Poi i restauri di 'Stromboli terra di dio', 'L'isola', 'Divisione Folgore' e 'Il cavaliere inesistente'

Rassegna stampa

16 ottobre 2023, la rassegna stampa

Come segnalato dal NYT a giugno, la filiera dell'audiovisivo si rivolge di nuovo a Cinecittà. Altre notizie sono l'anniversario di Disney e il successo del film di Taylor Swift

MIA 2023

Doc/Ita, Virga: “Il servizio pubblico non abbandoni il documentario”

Al MIA 2023 il Presidente dell'Associazione Documentaristi Italiani, Francesco Virga, racconta il ruolo del documentario oggi e le richieste per i contratti di Servizio Rai 23-28, di cui è presto attesa l'approvazione

Documentario

‘Codice Carla’, nelle sale l’omaggio di Daniele Luchetti a Carla Fracci

Codice Carla, il film documentario scritto e diretto da Daniele Luchetti e prodotto da Anele e Luce Cinecittà con Rai Cinema, arriverà al cinema solo il 13, 14 e 15 novembre

Eventi

Musica e videoarte Cinecittà per l’inaugurazione della Stagione Sinfonica di Santa Cecilia

Presentazione del concerto di apertura della Stagione Sinfonica di Santa Cecilia che è accompagnato dalle immagini di Yuri Ancarani, il film è prodotto anche da Cinecittà

Luce Cinecittà

Cinecittà coproduce film di Ancarani che accompagna l’apertura di Santa Cecilia

Il concerto di apertura – giovedì 12 ottobre, con repliche venerdì 13 e sabato 14, Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – sarà affidato alla bacchetta di Iván Fischer che...

MIA 2023

Bufalini: “Valorizzare diversità e ricchezza culturale”

Come si è evoluto il ruolo del produttore indipendente in Europa? Se ne è discusso in un incontro organizzato nell’ambito del Mia, il Mercato internazionale audiovisivo, in corso a Roma

Cinecittà

Premio di Venanzo: sul palco Stefano Ballirano, responsabile Restauro Digitale e VFX di Cinecittà

A Teramo la festa annuale della Fotografia nel cinema. Tra i premiati Stefano Ballirano, Responsabile Restauro Digitale ed effetti visivi di Cinecittà. E i DoP Khachaturan, Morales Bergmann, Marchetti, Kuveiller e Kamkari. Riconoscimenti anche agli attori Greta Gasbarri, Serena Grandi e Andrea Roncato.

Cinecittà

Dal set alla teca: a ‘Cinecittà si Mostra’ i costumi dei film in sala

L’abito sfoggiato dalla ‘marchesa’ Fanny Ardant per festeggiare il Capodanno in The Palace di Roman Polanski. La giacca di pelle di Pierfrancesco Favino nei panni di Salvatore Todaro per il...

Alice nella città 2023

Cinecittà e Alice nella città insieme per raccontare i restauri

Cinecittà e Alice nella Città – la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata ai giovani, alla scoperta del talento e agli esordi – collaborano per il secondo anno per creare uno spazio di spettacolo e riflessione sul restauro dei film

Ottoemezzo

Jovanotti a Ottoemezzo: “A Cinecittà ho visto un luogo pieno di vita”

Jovanotti: “Il cinema è viaggio. A Cinecittà ho visto un luogo che vibra, pieno di produzioni”.

Ottoemezzo

OTTOEMEZZO a Venezia 80 apre con Liliana Cavani

I ricordi da giurata alla Mostra di Venezia e il nuovo film tratto dal libro di Carlo Rovelli nell’intervista alla grande regista che riceve il Leone d’oro alla carriera

Ottoemezzo

OTTOEMEZZO a Venezia 80, l’omaggio della Collezione ai maestri del cinema

In quarta di copertina una foto imperdibile dell’Archivio Luce che ritrae Olmi, Pontecorvo, Rossellini, Lizzani, Maselli e Truffaut, tutti insieme alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1959.

Ottoemezzo

OTTOEMEZZO Estate: l’Intelligenza Artificiale e il cinema

In edicola e nelle librerie il nuovo numero del periodico per chi fa e ama il cinema, OTTOEMEZZO Estate 23 dedicato all'Intelligenza Artificiale e al mestiere dello Scenografo

Ottoemezzo

AI Cinema Generation, in arrivo il nuovo numero di OTTOEMEZZO

Il dibattito sull’AI al centro del numero estivo del periodico di informazione e cultura cinematografica realizzato da Cinecittà S.p.A. con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo

Ottoemezzo

OTTOEMEZZO: la nuova serie in arrivo dalla prossima settimana

Oltre 100 pagine per un numero di primavera tutto da sfogliare, pieno di contenuti, voci e tante immagini, come lo è il cinema italiano.

Ottoemezzo

OTTOEMEZZO, con la nuova serie arriva La Collezione

Da questo numero OTTOEMEZZO regala ai lettori una serie esclusiva di foto stampate dall’immenso patrimonio di Archivio Luce, ispirate ai temi trattati di volta in volta dalla rivista.

Ottoemezzo

È tempo di nuove storie, ecco la copertina della nuova OTTOEMEZZO

Il magazine dedicato al mondo dell’audiovisivo italiano, realizzato da Cinecittà S.p.A. con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo sarà in distribuzione dal prossimo 20 aprile

Ottoemezzo

È nata la nuova OTTOEMEZZO

Al via la nuova serie del periodico di informazione e cultura cinematografica realizzato da Cinecittà S.p.A. con la Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.