28 marzo 1985: 40 anni dalla scomparsa del pittore bielorusso di fede ebraica. Una Statuetta per Chagall di Lauro Venturi nel ’64, mentre Homage to Chagall celebra la visione romantica e Chagall – Malevich esplora il conflitto con l’ideologia sovietica
Il progetto è autorizzato dal regista stesso
Il 19 febbraio l'artista Luca Musk, ha presentato nel contesto dell’omaggio artistico a Marcello Mastroianni, alcune opere tratte dalla Collezione ‘Il Cinema in uno sguardo’ già esposta nei mesi di settembre e ottobre 2022, presso la Casa del Cinema di Roma
L'artista Luca Musk e Franco Bellomo presentano il progetto espositivo dedicato al Maestro del Brivido. Una collezione di illustrazioni d'atmosfera che fanno rivivere i set di Argento e la loro magia
L'esposizione intende valorizzare il patrimonio audiovisivo di Cinecittà, da un lato in un’ottica di conservazione, dall'altro di attenzione alle nuove forme espressive, con uno sguardo rivolto alla contemporaneità e al futuro.
Al Farnese arriva 'Giotto e il sogno del rinascimento', prestigioso documentario d’arte diretto e prodotto da Francesco Invernizzi
Luca Muscio, in arte Luca Musk , scenografo e illustratore cinematografico, ha partecipato al FIPILI horror festival 2023, esponendo quattro lavori tratti dal film Dellamorte Dellamore di Michele Soavi, rappresentanti con sintesi e innovazione le scene clou del film, realizzati in digital art con inchiostri digitali in bianco e nero e con sfumati in tricromia
'Dogman' è l'incredibile storia di un bambino, ferito dalla vita, che troverà la salvezza grazie all'amore dei suoi cani.
Vermeer. The Greatest Exhibition in sala 2, 3, 4 ottobre con Nexo Digital: il doc ha già conquistato il pubblico inglese, incassando 2 milioni di dollari al botteghino