Glocal Film Festival premia Gianluca Maria Tavarelli

Il Festival s'inaugura il 12 marzo a Torino con Pastrone!, documentario di Lorenzo De Nicola sul regista del kolossal Cabiria. Ospite in sala l’attore Fabrizio Bentivoglio, voce di Pastrone nel doc


Dal 12 al 16 marzo al Cinema Massimo MNC di Torino, il Glocal Film Festival rende nuovamente protagonista il cinema regionale con 50 titoli tra sezioni competitive, proiezioni speciali, omaggi e incontri. Si inaugura giovedì 12 marzo con la prima cittadina di Pastrone!, documentario di Lorenzo De Nicola sul regista del kolossal Cabiria, personaggio piemontese che ha svolto un ruolo fondamentale nel cinema muto nazionale e internazionale. Ospite in sala l’attore Fabrizio Bentivoglio – voce di Pastrone nel documentario – e il regista Lorenzo De Nicola.

Gli storici concorsi del Glocal sono Panoramica Doc con sei titoli in programma di cui due in anteprima assoluta e Spazio Piemonte, dedicato al cinema breve con 20 cortometraggi in gara. L’omaggio di questa edizione è dedicato a Gianluca Maria Tavarelli, con tre proiezioni di film dei suoi esordi in 35 mm (Qui non è il paradiso, Portami via e Un amore) e lunedì 16 marzo sarà insignito del Premio ‘Riserva Carlo Alberto’.

Ospiti anche Paolo Beldì, regista di innumerevoli trasmissioni tv dagli anni ’80 a oggi, per l’appuntamento speciale dedicato a cinema e tv; la giovane attrice Marina Occhionero, a cui andrà il Premio Prospettiva; e Oria Conforti, Diego Novelli, Sergio Ariotti e Mia Santanera per la serata organizzata in collaborazione con Rai Teche dedicata a La ragazza di Via Millelire di Gianni Serra nel 40° anniversario dall’uscita in sala del film.

Completano il programma la Masterclass ‘Disegnare il cinema’ tenuta da Giuseppe Liotti, storyboard artist dei film di Matteo Garrone, e la mostra ‘Ritratti di Cinema’, dedicata alle comunità cinematografiche che continuano a promuovere la settima arte nelle sale piemontesi.

autore
26 Febbraio 2020

Festival

Festival

Il Bergamo Film Meeting ospita Alice Nellis e Christian Petzold

La cinesta ceca e quello tedesco saranno protagonisti della sezione Europe, Now!, che presenterà le loro filmografie personali complete

Festival

Sudestival 2025, aprono Claudia Gerini e Massimo Ghini

Gli attori presenteranno il film E se mio padre, nella 25ma edizione del festival di Monopoli. In programma omaggi a Claudio Caligari e Paolo Villaggio

Festival

Afic, i festival in affanno chiedono garanzie

120 manifestazioni cinematografiche italiane riunite nell'Afic chiedono al Ministero della Cultura garanzie sul futuro del comparto Promozione

Festival

Giordana scommette sulla Francia: settembre 2025, prima edizione di Nogent sur Marne

Una serata francese per la presentazione de La vita accanto, “una sorta di numero zero per la nuova manifestazione ideata da Jean Gili e Felice Laudadio, destinata a prendere il testimone dell'esperienza quarantennale di Annecy


Ultimi aggiornamenti