In libreria dal 20 febbraio pubblicato da Edizioni Sabinae con il Centro Sperimentale di Cinematografia, la biografia Giulietta Masina di Gianfranco Angelucci, arricchita da un considerevole apparato fotografico proveniente dall’Archivio fotografico del CSC – Cineteca Nazionale. Un volume per festeggiare il centenario dalla nascita della grande attrice, moglie di Federico Fellini, nata a San Giorgio di Piano, in provincia di Bologna il 22 febbraio 1921, che ha conquistato le platee di tutto il mondo con personaggi come Gelsomina ne La strada e Cabiria in Le notti di Cabiria di Fellini. Una delle ragioni di questo libro, come si legge nella nota editoriale, è che Giulietta “era davvero l’altra metà del cielo di Federico Fellini, e se non si conosce lei, la sua vita, la sua vicenda, la sua arte, si rischia di non conoscere abbastanza da vicino neppure Federico”.
“Questa creatura umana che Giulietta ha saputo incarnare e tratteggiare con tanta ammirevole precisione e trepidazione, è semplicemente la donna portatrice di vita, senza la quale non esisterebbe nessuno di noi, né il popolo di questa terra, né il futuro che ci attende, né l’arte, né la creatività, né la memoria, né i viaggi interstellari che forse condurranno il genere umano a colonizzare nuovi mondi, chissà in quali remote contrade del cosmo” sottolinea Gianfranco Angelucci.
Il nuovo libro di Claudio Gargano, 'Il cinema di Cthulhu. L'influenza di H.P. Lovecraft sull'immaginario filmico', è in distribuzione
Con questa nomina, la rivista si appresta ad avviare una nuova fase della sua lunga tradizione, sotto la guida di una delle voci più autorevoli e sensibili della critica cinematografica italiana
Esce il 23 maggio per Les Flâneurs Edizioni il primo volume italiano interamente dedicato alla figura del press agent nel mondo dello spettacolo
Il critico e giornalista è in uscita con ben tre testi, due saggi e una raccolta di racconti