Festival - Pagina 19

Ultimi articoli della categoria

Cinemambiente dal 5 all’11 giugno a Torino

Il film d'apertura sarà The Letter: a Message for Our Earth, ispirato all’enciclica Laudato si di Papa Francesco e introdotto dall’arcivescovo di Torino Roberto Repole

Buon compleanno Roma Videoclip!

La manifestazione ha celebrato il successo ventennale con una selezione eccezionale di premiati provenienti dal mondo del cinema e della musica, sorprese e un tributo speciale a Mia Martini

‘Fumetti & popcorn’ a Pisa con Bruno Bozzetto

Torna con una nuova e completa edizione Fumetti & Popcorn, l'evento che esplora la connessione tra Fumetto e Cinema attraverso omaggi, proiezioni, presentazioni e incontri con maestri e giovani talenti

Il MedFilm a scuola con “Vedere per Capire”

Dall'Italia alla Francia, dal Marocco al Libano, dalla Siria all'Iran, numerosi sono i paesi che hanno partecipato al ciclo di incontri "Vedere per Capire, il Cinema a Scuola - Identità e intercultura"

Erez Tadmor al Pitigliani Kolno’a Festival

Il film Matchmaking inaugura il festival della cultura ebraica che si tiene a Roma dal 19 al 22 giugno

A Barletta il South Italy International Film Festival

Torna a Barletta, per la sua seconda edizione, la cinque giorni dedicati al mondo del cinema con una serie di incontri

Bardolino, Claudia Gerini e Daniele Vicari presidenti delle giurie

Il Bardolino Film Festival torna dal 21 al 25 giugno. Sono due le giurie dei concorsi chiamate a decretare i migliori titoli nelle categorie BFF Short e BFF Doc, che saranno presiedute rispettivamente da Claudia Gerini e Daniele Vicari

Best Movie Comics & Games nel segno di ‘House of the Dragon’

Due giorni di cinema, serie tv, fumetti, cosplay, games a Milano il 10 e 11 giugno. Tra i primi ospiti anche la star di House of the Dragon, Fabien Frankel

Bellaria Film Festival, presentata l’edizione 2023

Tra le novità anche la collaborazione con Cinecittà per BFF New Wave(in)emergenza, in sostegno al cinema indipendente italiano. Il programma è stato presentato dal Sottosegretario Borgonzoni, dall'assessore alla Cultura Neri, dal direttore organizzativo del Bellaria Film Festival Sergio Canneto e dalla direttrice artistica Daniela Persico

RIFF, Emily Mortimer e Michela Andreozzi presidenti di giuria

La settima edizione del Riviera International Film Festival si terrà dal 9 al 14 maggio. L'attrice britannica Emily Mortimer guida la giuria film, mentre l'attrice e regista italiana Michela Andreozzi presiede quella dedicata ai documentari

‘Notte fantasma’ di Risuleo apre il 17° IFF Integrazione Film Festival

Il festival organizzato da Cooperativa Ruah insieme a Lab 80 film ha come tema centrale "Il cinema: un faro luminoso" che illumina le città di Bergamo e Brescia, unite come Capitale della Cultura 2023

Giuseppe Piccioni al Festival di Cinema Italiano in Nuova Zelanda

Oggi ha avuto inizio in Nuova Zelanda il Cinema Italiano Festival, che presenta una selezione di film italiani contemporanei in diverse città neozelandesi fino all'11 gennaio 2024. In particolare l'Istituto Italiano di Cultura ha scelto di supportare L'ombra del giorno di Piccioni

A Bellaria New Wave in partnership con Cinecittà

Grazie alla collaborazione tra Cinecittà e il Bellaria Film Festival (10/14 maggio) è nato BFF New Wave (in)emergenza, programma di sostegno per il cinema indipendente italiano

Moscerine Film Festival, Claudia Gerini in giuria

Dopo il successo della prima edizione torna a Roma il Moscerine Film Festival. “Il primo Festival di cinema a Roma dedicato alle bambine e ai bambini” si svolgerà dal 4 al 7 maggio al Nuovo Cinema Aquila

Massimiliano Caiazzo tra gli ospiti del Carbonia Film Festival

Massimiliano Caiazzo domenica 7 maggio presenterà al Carbonia Film Festival il suo esordio sul grande schermo Piano Piano di Nicola Prosatore, insieme al regista e alla co-protagonista Dominique Donnarumma

‘Gigi la legge’ e ‘Vera’ premiati a Bolzano

La giuria internazionale del 36mo Bolzano Film Festival Bozen ha deciso di premiare Gigi la legge di Alessandro Comodin come Miglior Film e Vera di Tizza Covi e Rainer Frimmel per la Miglior Prestazione Artistica

Carbonia Film Festival, Claire Simon e Jacopo Quadri primi ospiti

Torna per l’edizione 2023 il Carbonia Film Festival, dal 4 al 7 maggio, grazie al progetto How to Film the World. Tra gli ospiti di questa edizione: Claire Simon, Jacopo Quadri, Paolo Pisanu e Nicola Prosatore

Lo Spiraglio premia Roberto Andò

La 13esima edizione dal 13 al 16 aprile del Festival della salute mentale allo spazio cinema ‘Scena’ della Regione Lazio, serata finale il 16 aprile al Maxxi: premiato il regista Roberto Andò

Florence Korea Film Fest, vince ‘Next Sohee’

Next Sohee della regista July Jung, cinico affresco sulla parte più alienante del lavoro di ufficio, quello del mondo dei call center in Corea del Sud, si aggiudica il premio come miglior film della 21esima edizione del Florence Korea Film Fest

Il Sicilia Queer omaggia Laura Citarella

La tredicesima edizione del Sicilia Queer filmfest, in programma a Palermo dal 25 al 31 maggio, presenta per la prima volta in Italia la retrospettiva di uno dei più grandi talenti del cinema contemporaneo, la regista argentina Laura Citarella

21° Florence Korea Film Fest, il premio Oscar Bong Joon-ho torna in Italia

Dopo la retrospettiva del 2011, Bong Joon-ho torna a Firenze per ripercorrere la sua straordinaria carriera in una masterclass, dagli esordi ai giorni nostri. In serata la proiezione del suo Mother, del 2009

‘Tengo Sueños Electrico’ vince il FESCAAL

Il film di Valentina Maurel vince il premio al Miglior film nella sezione lungometraggi del 32mo Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. L'italiano Go, Friend, Go vince nella sezione Concorso Extr'a

Cortinametraggio, siamo al rush finale

Il festival di cortometraggi nel cuore delle dolomiti entra nel vivo in attesa di svelare, domani, i vincitori della 18esima edizione: Bellocchio, Morante e Pannofino tra i giurati

Festival del Cinema Italiano di Nantes, premiati ‘Amanda’, ‘Vetro’ e ‘Spaccaossa’

Il film di Carolina Cavalli vince il il Prix Euniverciné, mentre a quello di Domenico Croce vanno il premio della giuria nazionale e una menzione speciale. All’opera prima di Vincenzo Pirrotta distribuita da Luce Cinecittà il premio del pubblico