Il film è stato realizzato in maniera partecipativa dagli studenti di due istituti di Ischia e racconta le vite di quattro personaggi extra-ordinari
Co-prodotto da Luce Cinecittà, il documentario di Giovanni Veronesi sui campioni della nazionale italiana di sci alpino degli anni '70 andrà in onda lunedì 30 dicembre in prima serata su Rai 3
Il documentario prodotto da Luce Cinecittà è incentrato sulla figura del celebre scrittore Cesare Pavese. L'anteprima romana al Nuovo Sacher prima dell'uscita ufficiale a gennaio 2025
Il film con la regia di Francesco Lettieri è prodotto da Groenlandia, Lucky Red e Tartare Film
Il doc si propone di raccontare, attraverso questa forma di opera musicale contemporanea, il percorso umano e artistico di tutti coloro che prendono parte alla realizzazione di un musical, dalle prime fasi di lavoro fino alla "sera della prima"
Sono iniziate a Napoli le riprese del documentario Note italiane, sulla vita e la carriera di Giovanni Ermete Gaeta (5 maggio 1884 - 24 giugno 1961) in arte E. A. Mario, autore di canzoni celebri
Il doc è co-prodotto da 39 FILMS - Simona Banchi e Alfredo Federico e Luce Cinecittà, anche distributore: Non chiudete quella Porta, di Francesco Banesta e Matteo Vicentini Orgnani, debutta in anteprima nella selezione del Festival in corso a Roma, dove è in programma il 20 novembre ore 20
Come naturale evoluzione del podcast ascoltato da milioni di persone, il 20, 21 e 22 novembre arriva su Sky e Now la docuserie Sky Original E poi il silenzio. Il disastro di Rigopiano – La serie, per la regia di Paolo Negro
Michele Cinque, il regista di Iuventa, il documentario manifesto sui soccorsi in mare, torna con una storia sui moderni cowboys italiani in lotta contro il cambiamento climatico
Il nuovo documentario di Cinzia Lo Fazio, prodotto da Polygono Film e Luce Cinecittà in collaborazione con il CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia, nelle sale dopo il successo al BIF&ST
Girato durante i sette anni di lavorazione di 'Il ragazzo e l’airone' e presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024, il documentario offre un viaggio esclusivo nel processo produttivo e creativo del regista
Nel docufilm di Elizabeth Sankey in esclusiva su MUBI dal 22 Novembre un’indagine necessaria e approfondita sulla stigmatizzazione della salute mentale post-partum nella società occidentale
Diretto da Danilo Caracciolo e prodotto da SMAiL - Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna, Memorijako drom sarà presentato in anteprima nazionale l'8 novembre
Prodotto da MTV Entertainment Studios in collaborazione con Gunpowder & Sky, il documentario esplora l’evoluzione delle boy band, uno dei fenomeni musicali più duraturi della cultura pop
Il film di Shu Aiello e Catherine Catella girato a Riace arriva in tour nelle sale dal 21 novembre distribuito da OpenDDB
Diretto da Kristian Gianfreda, il film racconta la vita e le battaglie del “parroco dalla tonaca lisa” arriva nelle sale dal 31 ottobre
In sala dal 4 gennaio 2025 con Eagle Pictures: un ritratto della vita del cantautore, raccontato attraverso parole e ricordi delle persone a lui più vicine
Il documentario racconterà l'ultimo mese di elezioni statunitensi attraversando dieci Stati degli USA
Il 25 ottobre alle ore 10:00 si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto multimediale didattico
Il documentario di Giovanni Filippetto e Alessandro Galluzzi su Gabriella Ferri è una coproduzione di Red Film, Rai Documentari e Cinecittà. Celebra la grande interprete e il suo lascito umano e artistico. Sarà trasmesso in prima serata su Rai 3 sabato 12 ottobre e verrà presentato in anteprima giovedì 10 ottobre alle 19.00 al Cinema Farnese Arthouse
Il documentario realizzato da Giovanni Filippetto, coproduzione di Red Film con Rai Documentari e Cinecittà, andrà in onda sabato 12 ottobre in prima serata su Rai 3, ma sarà presentato in anteprima giovedì 10 ottobre alle 19:00 al Cinema Farnese Arthouse, a Campo de’ Fiori, un luogo caro all’artista
11 instant doc che grazie a una selezione inedita di immagini d’epoca ripercorrono il genio di Marconi
In programma il 3 ottobre alle 16.25 in occasione della Giornata della Memoria e dell'Accoglienza
Il mio nome è Battaglia è dedicato alla fotografa palermitana, scritto e diretto da Cécile Allegra, prodotto in collaborazione con Rai Documentari, con il sostegno del MiC e della Film Commission Torino Piemonte