‘Pino’, concluse le riprese del documentario su Pino Daniele

Il film con la regia di Francesco Lettieri è prodotto da Groenlandia, Lucky Red e Tartare Film


A settant’anni dalla nascita, arriva al cinema il primo documentario ufficiale su Pino Daniele, uno dei più amati maestri della musica italiana contemporanea. Le riprese sono iniziate il 28 ottobre a Napoli. Alla regia del film prodotto da Groenlandia, Lucky Red e Tartare Film, Francesco Lettieri.

Nel documentario è la stessa voce di Pino Daniele a raccontare i propri sogni, le lotte, le delusioni, i traguardi e il rapporto con amici e colleghi, grazie a una lunga intervista video inedita rilasciata al giornalista Federico Vacalebre, che firma il soggetto del documentario insieme a Francesco Lettieri. Il racconto è costruito servendosi di 50 ore di video mai diffusi di concerti, backstage e sale d’incisione; ma anche di inediti musicali, foto degli album di famiglia; appunti tratti dal diario personale, strumenti musicali e accessi ai luoghi in cui Pino ha vissuto.

Il tutto grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione Pino Daniele ETS, che ha riconosciuto al progetto del documentario il sigillo “70/10 Anniversary”, un marchio distintivo assegnato esclusivamente a eventi, progetti e manifestazioni che, oltre a rendere omaggio alla memoria di Pino Daniele, rappresentano un valore significativo e un contributo rilevante alla sua eredità musicale e culturale, in occasione dei 10 anni dalla sua scomparsa e dei 70 anni dalla sua nascita.

Oltre alla voce di Pino Daniele, nel documentario sono presenti le interviste a tanti artisti con cui ha collaborato, tra cui Rosario Fiorello, Eros Ramazzotti, Zucchero, Jovanotti, Vasco Rossi, Renato Zero, Fiorella Mannoia, ma anche James Senese, Rosario Jermano, Tullio De Piscopo, Tony Esposito e poi amici di infanzia, parenti e discografici, senza tralasciare importanti testimonianze d’archivio di grandi star internazionali, come Eric Clapton, Pat Metheny, Alphonso Johnson e Chick Corea. Ci sarà anche la voce di Alex, il figlio di Pino, che condivide i suoi ricordi di vita e di lavoro con il padre.

autore
29 Novembre 2024

Documentari

Documentari

‘Come See Me in the Good Light’, su Apple TV+ il doc premiato al Sundance

Il film diretto da Ryan White racconta la storia d'amore tra le poetesse Andrea Gibson e Megan Falley, affetta da un cancro incurabile

Documentari

‘La scuola romana delle risate’, in sala il doc di Marco Spagnoli

Con la voce narrante di Carlo Verdone e le musiche di Piotta, il documentario coprodotto da Luce Cinecittà uscirà al cinema dal 17 al 19 aprile

Documentari

‘Number One on the Call Sheet’, essere attori neri ad Hollywood

Praticamente tutti i più importanti attori e attrici neri di Hollywood parlano della loro condizione di interpreti nel documentario in due parti disponibile su Apple TV+

Documentari

‘Mario Verdone, il critico viaggiatore’ presentato alla Filmoteca Vaticana

In occasione della presentazione del doc co-prodotto da Luce Cinecittà, si è tenuto un incontro alla presenza dei figli Mario, Carlo e Silvia


Ultimi aggiornamenti