Cannes 2024 - Pagina 5

Ultimi articoli della categoria

“Scenari Transalpini”, a Cannes nasce un laboratorio di incubazione per sceneggiature franco-italiane

Il 17 maggio 2024 le relazioni tra Italia e Francia si arricchiscono ulteriormente con il lancio del programma che vede promotori Institut français Italia e Cinecittà, con il sostegno della DGCA-MiC, del CNC e dell'Institut français, e in collaborazione con il MIA e Villa Medici

Omofobia sul Delta del Danubio

Cita Jonathan Glazer e il suo La zona d'interesse il regista rumeno Emanuel Parvu, in concorso al 77° Festival di Cannes con Tre chilometri alla fine del mondo, storia di un 17enne gay che diventa bersaglio di omofobia

All’Italian Pavilion l’incontro con uno dei più grandi calciatori italiani di sempre

L'ex calciatore è arrivato sulla Croisette francese in qualità di Ambassador della Serie A

Kinds of kindness, il ritorno di Lanthimos (con Emma Stone) dopo l’Oscar

Yorgos Lanthimos in concorso al 77° Festival di Cannes con un trittico di storie scritte dallo sceneggiatore dei suoi inizi (Alps, Dogtooth). Tra i protagonisti Emma Stone, al terzo film con il regista greco

‘Something Old, Something New, Something Borrowed’. Un documentario nella periferia del Sud America

In concorso alla Quinzaine di Cannes 2024, racconta l’Argentina della periferia e si immerge nel mondo delle lotterie clandestine grazie ad un archivio di famiglia

Dal red carpet di ‘Oh, Canada’

Il film puzzle del premio Oscar Paul Schrader

Dal red carpet di ‘Kinds of kindness’

Una favola in tre atti diretta da Yorgos Lanthimos

‘The Invasion’. Per Sergei Loznitsa “non è normale quando l’odore della morte è sospeso nell’aria”

Il regista a Cannes in Séances Spéciales con un docu sulla resistenza del suo Paese, l'Ucraina: "non potevo stare in silenzio". Così, a dieci anni da Maidan, realizza un film sulla lotta contro l'invasione russa

Del Piero star a Cannes: “Io attore? Vedremo”

In qualità di Ambassador della Serie A, l'ex calciatore è stato protagonista di un incontro al 77° Festival di Cannes

I produttori francesi firmano accordo #MeToo

Le associazioni e i sindacati d’Oltralpe hanno approvato misure volte a prevenire la violenza e le molestie sessuali e di genere. Judith Godrèche, autrice di Moi Aussi in Un certain regard, è stata una chiave fondamentale. Quest’estate il CNC lancerà programmi di formazione in materia di molestie

‘Ghost Trail’. Un rifugiato in cerca di giustizia

Ad aprire la Semaine de la Critique di Cannes 77 è una spy story tra Francia e Siria

Dalla conferenza stampa di ‘Megalopolis’

Il regista Francis Ford Coppola dopo 40 anni realizza il suo sogno, un'epopea cinematografica folle, matta e assolutamente attuale

Italian Screens, firmato accordo per promuovere il meglio del cinema italiano all’estero

Un’occasione straordinaria per affrontare sviluppi e possibili strategie sul tema dell’audiovisivo italiano in ambito internazionale

Francis Ford Coppola: “I soldi non contano, contano gli amici”

Un Francis Ford Coppola particolarmente allegro e molto affettuoso con i suoi attori si presenta alla platea del 77° Festival di Cannes in una conferenza stampa affollatissima. Tra i temi toccati la politica americana e l'industria di Hollywood

‘When the light breaks’. L’islandese Rúnar Rúnarsson racconta il dolore che unisce

Un dramma lungo una giornata, dall’alba al tramonto, per il racconto di un lutto che sorprende due donne, unite dal dolore

Borgonzoni: “Italian Screens traguardo per la crescita del Paese”

In occasione di una conferenza stampa all'Italian Pavilion di Cannes, è stato firmato un accordo tra DGCA-MiC e MAECI per la promozione del cinema italiano all’estero

‘Bird’. Nell’adolescenza resiliente di Andrea Arnold, l’uccello dalle ali d’oro è Franz Rogowski

La pubertà e il crescere facendo affidamento solo su se stessa: Bailey, 12 anni, è la protagonista del film in Concorso, che con Bird, nome del personaggio interpretato dall'attore tedesco, ha in comune la necessità della resistenza e la ricerca dell’identità

Dal red carpet di ‘Megalopolis’

Il protagonista assoluto è Francis Ford Coppola. Attesissimo il suo film a Cannes 2024

Megalopolis, l’utopia di Coppola in un film testamento

Un film testamento che mescola filosofia, politica e immagini visionarie: finalmente svelato l'atteso Megalopolis di Francis Ford Coppola, in concorso al 77° Festival di Cannes e distribuito in Italia da Eagle. Costumi di Milena Canonero

‘An Unfinished film’. Film metacinematografico sulla pandemia in Cina

Tra documentario e finzione, il film racconta di una troupe bloccata dalla pandemia e costretta a sospendere le riprese di un film

Diamant brut, vita da influencer

In concorso a Cannes 77 l'opera prima di Agathe Riedinger Diamant brut, ritratto di una 19enne del Sud della Francia che aspira a diventare influencer

L’epica saga di ‘Furiosa’ stupisce Cannes, Miller: “Non c’è gusto nel ripetersi”

Simile nell'estetica a Fury Road, ma completamente diverso nella sostanza, il prequel Furiosa - A Mad Max Saga è stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes dal regista George Miller e dai protagonisti Anya Taylor-Joy e Chris Hemsworth

Per Minervini, spiritualità secolare e dannazione eterna

I dannati - in Concorso a Un Certain Regard - usa il contesto della guerra di Secessione per arrivare alle più alte riflessioni sulla natura umana. Il film esce nelle sale italiane il 16 maggio distribuito da Lucky Red

‘I dannati’. Rappresentazione cinematografica della guerra senza spazio per alcuna fragilità

Film ambientato nel pieno della guerra di Secessione. In anteprima mondiale in Un certain Regard