Bardolino 2024

Ultimi articoli della categoria

Bardolino. Sul podio Gran Bretagna e Turchia, con due Menzioni tutte italiane

Humans Don’t Come With Instructions di Arnoldas Alubauskas è il Miglior Documentario e Things Unheard Of di Ramazan Kılıç è il Miglior Corto. Le Menzioni Speciali a Mother Mare di Elisa Chiari, e a Valerio Vestoso per Le buone maniere

‘Non ci resta che piangere’ compie 40 anni: Bardolino festeggia con Iris Peynado

Il film scritto, interpretato e diretto da Benigni e Troisi uscì al cinema con una versione tagliata, in cui le sequenze dell’attrice dominicana erano ampiamente ridotte: per un errore di programmazione tv il film fu poi trasmesso in versione integrale, svelando al pubblico altri 40 minuti e diventando un cult


Barbareschi: “gli artisti dovrebbero essere scienziati liberi, non servi del potere: io non m’inchino”

Ha scritto, interpretato, diretto e prodotto The Penitent e il Bardolino Film Festival gli conferisce il Premio BFF alla Carriera. Svenduti, una commedia politica, è il suo prossimo film, pronto per essere distribuito

Santambrogio: “Ho potuto dirigere Lav Diaz perché non sta in una torre d’avorio”

L’intervista al regista di Taxibol, in Concorso nella sezione BFF DOC del Bardolino Film Festival, che come interprete del suo film in bianco e nero, girato a L’Avana, vanta l’autore filippino

Il romanzo ‘Tre notti’. Vinicio Marchioni esordisce con un “Pinocchio di periferia”

L’intervista all’attore, che ha debuttato nella scrittura letteraria: un romanzo di formazione in cui “mi sono fatto ispirare dagli archetipi delle favole”. E “se mai si farà un film, lo dirigerò io. Non lo affiderei mai a nessun altro”. Nei prossimi mesi, l'uscita dell’audiolibro

Enzo D’Alò. Le locandine Anni ’50, Woody Allen e Giovanni Boccaccio

L’intervista all’autore de La gabbianella e il gatto - del più recente Mary e lo spirito di mezzanotte, e del prossimo Fiammetta -, che omaggia i personaggi del suo film del '98 firmando la locandina di Bardolino 2024, con le illustrazioni di Marco Zanoni

Bardolino, pre-apertura in concerto: “Il Cinema è Opera”

Il baritono Paolo Canteri e il musicista Luca Falco eseguono musiche e canzoni da celebri colonne sonore: Il Padrino, La febbre del sabato sera, Nuovo Cinema Paradiso, La vita è bella, Titanic. La IV edizione del BFF, dal 19 al 23 giugno ’24

Per Bardolino 2024, sul Garda ospiti Buy, Marcorè e Marchioni, Galatea Bellugi e Fotinì Peluso

Il Film Festival, con la direzione artistica di Franco Dassisti, ha annunciato la IV edizione a tema "Ritrovarsi": dal 19 al 23 giugno. Tra gli appuntamenti, l’omaggio a Non ci resta che piangere e, tra gli altri ospiti, anche Luca Barbareschi e Marco Leonardi. Iris Peynado e Daniele Ciprì presidenti di Giuria dei Concorsi

Bardolino omaggia ‘Non ci resta che piangere’. Presidenti delle Giurie: Iris Peynado e Daniele Ciprì

L’attrice dominicana guida la Giuria del Concorso Cortometraggi e sarà protagonista di uno speciale omaggio a Massimo Troisi. Ciprì, invece, presiede la Giuria documentari. Il direttore artistico del BFF si conferma Franco Dassisti