Ci ha lasciati all’età di 87 anni il regista William Friedkin, conosciuto per avere diretto il film horror cult L’Esorcista e Il braccio violento della legge, che gli valse il premio Oscar alla Miglior regia nel 1972. Il suo ultimo film, The Caine Mutiny Court-Martial, con Kiefer Sutherland, sarà presentato in anteprima all’80ma Mostra del Cinema di Venezia, festival che lo celebrò con un Leone d’oro alla carriera nel 2013.
Friedkin è considerato uno dei registi più influenti degli anni ’70, capace di rivoluzionare il genere del thriller e, soprattutto, dell’horror. L’incredibile successo de L’Esorcista, che nel 1973 incassò ben 500 milioni di dollari, diede il via a un vero e proprio genere orrorifico ancora molto in voga, quello delle possessioni demoniache. L’ennesimo capitolo della saga da lui iniziata, L’Esorcista – Il credente, uscirà prossimamente nei cinema. Nella sua lunga carriera si è contraddistinto anche come un abile documentarista.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni