E’ morto il compositore Pierre Barouh

L'autore della colonna sonora del film Un uomo, una donna di Claude Lelouch (1966) è morto ieri a Parigi all'età di 82 anni


Il compositore e paroliere francese Pierre Barouh, autore e interprete della colonna sonora del film Un uomo, una donna di Claude Lelouch (1966), dove fu anche interprete, è morto ieri a Parigi all’età di 82 anni. Al nome di Barouh è legata la canzone che ha segnato la storia della musica e del cinema. Pierre Barouh è l’autore di altre memorabili canzoni, tra cui spicca “La bicyclette” interpretata da Yves Montand. Ha scritto canzoni anche per Françoise Hardy (“Des ronds dans l’eau”). Nato a Parigi il 19 febbraio 1934 come Élie Barouh, insieme al fratello e alla sorella, crebbe a Levallois-Perret, fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, quando i genitori, ebrei originari della Turchia, li nascosero a Montournais, nella Vandea. È proprio riferendosi a quegli anni che Élie, battezzato come Pierre, trovò in seguito ispirazione per canzoni come “La bicyclette”, “Des ronds dans l’eau”, “Les Filles du dimanche”. 

Dopo la guerra, divenne giornalista sportivo e fu anche giocatore della squadra nazionale di pallavolo. Durante alcuni mesi trascorsi in Portogallo conobbe la musica brasiliana: visitò quindi il Brasile e, al suo ritorno a Parigi entrò in contatto con i più importanti scrittori brasiliani e compositori di bossa nova. Intraprese quindi la carriera di attore: interpretò la parte di uno zingaro nel film Da dove vieni cowboy? (1963), con la regia di Noel Howard, e poi Una ragazza a Saint-Tropez di Jean Girault (1964), Una ragazza e quattro mitra di Claude Lelouch (1965). Sempre Lelouch lo volle come attore in Un uomo, una donna, affidandogli anche la composizione della colonna sonora, da lui resa memorabile. Barouh ha recitato ancora nei film di Lelouch Vivere per vivere (1967) e Ci sono dei giorni… e delle lune (1990). Nel 1966, fondò la Saravah, la più antica etichetta indipendente francese di produzione musicale.

autore
29 Dicembre 2016

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti