L’attrice statunitense Raquel Welch è morta all’età di 82 anni dopo una breve malattia. La notizia è stata diffusa dal sito di gossip TMZ, che ha appreso la notizia dai familiari.
Pseudonimo di Jo Raquel Tejada, negli anni ’60 e ’70 è diventata un sex symbol del cinema di Hollywood. Cruciale per farla entrare nell’immaginario collettivo è stato il ruolo della prosperosa Loana in Un milione di anni fa di Don Chaffey: il manifesto del film, uscito nel 1966, con la Welch in un provocante bikini in pelle scamosciata, era divenuto un oggetto da collezione. L’attrice in seguito si è fatta apprezzare in ruoli di primo piano, ottenendo due nomination ai Golden Globe e vincendolo come migliore attrice in un film commedia per il ruolo di Costanza Bonacieux nella pellicola del 1973 I tre moschettieri.
La carriera di attrice di Raquel Welch ha avuto un capitolo italiano con la commedia Spara forte, più forte… non capisco! del 1966 di Eduardo De Filippo girato tra Napoli e Cinecittà. “Raquel si è rivelata molto brava, specialmente nella commedia”, l’aveva elogiata Marcello Mastroianni, la sua co-star: “E la commedia e’ molto piu’ difficile del dramma”. Dello stesso anno, Le Fate, nell’episodio diretto da Mauro Bolognini. Le altre tre protagoniste degli short erano Capucine, Claudia Cardinale e Monica Vitti.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni