Monica Guerritore, Luca Zingaretti, Roberto Saviano e Claudio Giovannesi si raccontano nell’ambito della rassegna Artmedia Cinema e Scuola – Immagini Personaggi Storie Percorsi di cinema per studenti, un progetto realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la scuola promosso da MIUR e MIBACT con il patrocinio del Comune di Roma Assessorato alla crescita culturale, ideato e curato da Loredana Commonara.
Il 17 ottobre alle ore 20, appuntamento con Monica Guerritore all’Auditorium Parco della Musica di Roma, presso lo spazio della Roma Lazio Film Commission, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, che si racconterà agli studenti dell’IC Corrado Melone – Ladispoli e dell’IMS Margherita di Savoia. Il 23 ottobre alle ore 18:15, Luca Zingaretti presso lo spazio della Roma Lazio Film Commission (Auditorium Parco della Musica) incontrerà gli studenti del Liceo Plinio Seniore e ISISS “Pacifici e De Magistris” di Sezze Romano. Il 14 novembre alle ore 10:00, Roberto Saviano e Claudio Giovannesi, scrittore e regista de La paranza dei bambini incontrano gli studenti del Liceo IIS Gaetano De Sanctis e ISISS “Pacifici e De Magistris” di Sezze Romano presso il The Space Cinema Moderno di Roma, un evento speciale per concludere un percorso fatto di storie e di cinema.
La rassegna è organizzata dal MiC e Cinecittà, in collaborazione con l’Ambasciata d'Italia e l’Istituto italiano di cultura nella capitale danese: per la serata inaugurale la proiezione di Gloria! di Margherita Vicario
Le proiezioni di 8 titoli, e altrettanti dibattiti, per affrontare e alleviare ansia e depressione: il progetto è sviluppato da Medicinema Italia e dalla Uoc di Psichiatria Clinica e d’Urgenza della Fondazione del Policlinico universitario
Da Natalia Tena a Pilar Fogliati, da Dragon Trainer a Gabriele Mainetti e Omar Rashid: l’appuntamento a Milano il 7 e 8 giugno 2025
L’anno nuovo per il teatro fiorentino debutta in musica, dal 3 al 5 gennaio, serate in cui Fantasia e Fantasia 2000 saranno proiettati con l’esecuzione dal vivo delle colonne sonore eseguite dall’Orchestra diretta da Timothy Brock