‘L’arte della felicità’, Mad Entertainment festeggia 10 anni del film di Rak

"Uno dei primi film di animazione per adulti tutto made in Italy, da allora Mad è diventato il polo produttivo più importante di Napoli e del Sud" dichiara Luciano Stella, tra gli autori della sceneggiatura


Il 21 novembre si celebra il decimo compleanno de L’arte della felicità, il film d’animazione realizzato a Napoli da giovani disegnatori, fumettisti e musicisti con la regia di Alessandro Rak. Il film di Big Sur, Mad Entertainment, Rai Cinema, venne realizzato con il contributo del MiBAC, Luce Cinecittà in associazione con Aleteia Communication, Romagnosi 2000

L’arte della felicità è uno dei primi film di animazione per adulti tutto made in Italy (o meglio in Naples)– dichiara Luciano Stella che è anche autore tra gli altri della sceneggiatura. – Ora Alessandro Rak è un autore di animazione riconosciuto a livello europeo. Ma quando si partì con questa avventura, nessuno avrebbe mai immaginato di essere all’inizio di un percorso che avrebbe fatto di Mad il polo produttivo più importante di Napoli e del Sud, che ha creato un indotto economico fuori dall’ordinario”.

Oggi Mad è una società per azioni che conta una factory di 40/50 animatori. “In questi 10 anni abbiamo fatto altri due film di animazione con Rak, Gatta cenerentola e Yayae Lennie-The Walking Liberty, una serie animata di 26 puntate, Food Wizards, oltre a tre film per il cinema-tra cui Nostalgia di Mario Martone e il prossimo atteso Caracas di MarcoD’Amore – e diversi documentari, che spesso si avvalgono di insert di animazione, contaminando il inguaggi–dichiara Carolina Terzi, da poco eletta presidente di Cartoon Italia, importante riconoscimento da parte dell’industria e delle istituzioni. – Abbiamo aperto una finestra su un mercato mondiale, con un linguaggio evidente e forte che ci spinge a continuare”.

Mad è impegnata sul fronte dell’animazione con la realizzazione di I’m still alive – Sono ancora vivo di Roberto Saviano – primo lungometraggio diretto dallo scrittore, tratto dall’omonima graphic novel- e a giorni presenterà in Concorso al Festival di Torino il corto di animazione che racconta delicatamente il passaggio dalla condizione di figlio a quella di genitore, Due battiti di Marino Guarnieri.

redazione
20 Novembre 2023

Animazione

Animazione

Sogni e tradizioni in ‘Mary e lo spirito di mezzanotte’

Intervista al regista Enzo D'Alò per Mary e lo spirito di mezzanotte, film che racconta di sogni e tradizioni ma anche di generazioni e confronti.

Animazione

‘Merry Little Batman’, il piccolo Cavaliere Oscuro che salverà il Natale

Prime Video ha rilasciato il trailer ufficiale italiano di Merry Little Batman, serie animata natalizia targata DC che vede come protagonista il figlio del Cavaliere Oscuro, in arrivo l'8 dicembre

Animazione

ASIFA Italia, Valentina Mazzola eletta presidente dell’associazione autori e professionisti dell’animazione

L'autrice, sceneggiatrice e script editor scelta dal nuovo consiglio direttivo della sezione nazionale dell’Association Internationale du Film d’Animation diffusa in 60 Paesi e riconosciuta da UNESCO

Animazione

‘Wish’, l’animazione che chiude i festeggiamenti per Disney 100

Wish accoglie il pubblico nel magico regno di Rosas, dove la brillante sognatrice Asha esprime un desiderio così potente da essere accolto da una forza cosmica, una piccola sfera di sconfinata energia chiamata Star.


Ultimi aggiornamenti