Addio Harry Belafonte: icona musicale, attore e attivista

Mito della musica e di Hollywood, è stato per anni l’uomo di colore più pagato del mondo dello spettacolo, nonché il primo a vincere un Emmy


È morto a 96 anni nella sua casa dell’Upper West Side di Manhattan Harry Belafonte, vero e proprio mito della musica e punto di riferimento dei diritti civili per la comunità afro-americana in USA e nel mondo.

Nato a Harlem da genitori originari di Martinica e di Giamaica, amico da giovane di Martin Luther king e da vecchio grande oppositore di Donald Trump, Belafonte portò alla ribalta la musica caribica negli anni ‘50 con canzoni come Day-O (The Banana Boat Song) e Jamaica Farewell, tanto da meritarsi l’appellativo di “Re del calypso”. È stato per anni l’uomo di colore più pagato del mondo dello spettacolo, non solo nella musica, ma anche a Hollywood, dove è stato il primo nero a vincere un Emmy.

Come attore è stato attivo anche in tarda età, interpretando se stesso nel 1992 in The Player di Robert Altman e poi, sempre con Altman, girando Kansas City del 1996 per cui aveva vinto un premio della critica newyorchese. Il suo ultimo ruolo nel 2018 è stato in BlacKkKlansman di Spike Lee. Nel 2015 è stato insignito del Premio Oscar umanitario Jean Hersholt, celebrando un impegno verso i diritti civili che ha sempre caratterizzato la carriera e la vita di Belafonte.

Era lui a pagare quando il suo amico Martin Luther King veniva arrestato, e lottava insieme a lui nella Freedom Summer e nella marcia del 1963 su Washington. Fu protagonista nel boicottaggio dell’apartheid in Sud Africa negli anni Ottanta e nel concerto We Are the World con Stevie Wonder, Michael Jackson, Bob Dylan e Cyndi Lauper. Nel 1987 aveva raccolto da Kanny Kaye il ruolo di ambasciatore di buona volontà dell’Unicef.

autore
26 Aprile 2023

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti