E’ morta oggi a Roma all’età di 85 anni (era nata il 19 febbraio 1931) l’attrice Gisella Sofio una delle più note caratteriste del dopoguerra, popolare in teatro, al cinema e ultimamente anche nella fiction TV. Ironica e dotata di un profondo umorismo, è ricordata per tutte quelle “signorine snob” che ha regalato al pubblico.
Nella sua lunga e brillante carriera, ha lavorato tra gli altri con Renato Rascel, Alighiero Noschese, Mario Mattioli, Vittorio De Sica, Gino Cervi, Marcello Mastroianni, Dino Risi, Pupi Avati e il grande Totò.
A marzo la potremo ancora vedere ne Il crimine non va in pensione per la regia di Fabio Fulco, e nella seconda serie di Tutto può succedere.
I funerali si terranno sabato 28 gennaio alle ore 10.30 presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto (Chiesa degli Artisti) a piazza del Popolo, Roma.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni