Addio al regista Giulio Questi

Il regista e scrittore, 90 anni, era appena tornato dal Torino Film Festival che gli aveva dedicato un omaggio. A maggio era uscita 'Uomini e comandanti', una raccolta di racconti sulla Resistenza


E’ morto a Roma il regista Giulio Questi, ne dà notizia all’ANSA l’amico Riccardo Rosati. Il regista e scrittore, 90 anni compiuti il 18 marzo scorso, era appena tornato da Torino dove il Torino Film Festival gli aveva dedicato una retrospettiva, inclusi alcuni cortometraggi sperimentali e surreali realizzati tra il 2002 e il 2007. A maggio, per Einaudi, era uscita ‘Uomini e comandanti’, una raccolta di racconti in gran parte dedicati alla sua esperienza nella Resistenza. E ancora più recente è ‘Se non ricordo male’, i frammenti autobiografici raccolti da Domenico Monetti e Luca Pallanch edito da Rubbettino.
Nella lunga vita di lavoro nel cinema, Giulio Questi ha firmato da regista tre soli film, il primo dei quali, Se sei vivo spara (1967), ha conquistato Quentin Tarantino che ne fa una citazione in Kill Bill 2. Gli altri due titoli sono La morte ha fatto l’uovo (1968) e Arcana (1971),

“Caro Giulio, è stato un grande piacere e un vero divertimento conoscerti: nei giorni della settimana che hai trascorso a Torino sei stato una fonte di continue scoperte, per il pubblico e tutti noi che ti ascoltavamo – recita una comunicato del direttore del TFF Emanuela Martini – con il tuo senso dell’umorismo e l’abitudine (magnifica) di giocare ‘al ribasso’, di inserire sprazzi illuminanti di teorie di cinema e di moralità all’interno di racconti e aneddoti, senza prenderti troppo sul serio ma anche senza sminuire mai il tuo lavoro, di scrittore, cineasta, narratore. Che tu avessi humour, cultura e umanità si capiva dai film, lunghi e corti, che hai realizzato, dalle invenzioni con cui hai anticipato decenni di cinema successivo, dalla tua instancabile voglia di raccontare, con parole e immagini, il mondo che vedevi cambiare dall’osservatorio di casa tua. Ma essere partecipi di queste qualità dal vivo è un regalo enorme che hai fatto agli spettatori del Torino Film Festival. Dovunque tu sia adesso, spero ti stia divertendo a riprendere vecchi compagni e irriducibili nemici con la tua camerina digitale. Un grande abbraccio, Giulio!”.   

autore
03 Dicembre 2014

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti