E’ morto Raimondo Crociani, rinomato montatore cinematografico.
Originario di Roma, aver raggiunto l’età pensionabile, si era trasferito a Santa Margherita di Belìce, la città de Il Gattopardo, ha trascorso gli ultimi anni della sua vita e dove si terranno i suoi funerali.
Durante la sua carriera, ha ricevuto numerosi premi, tra cui il prestigioso David di Donatello come miglior montatore.
Ha lavorato a stretto contatto con icone del cinema italiano come Ettore Scola, Pasolini, Alberto Sordi, Zurlini, Steno e i fratelli Vanzina. Nel corso della sua carriera, iniziata nel 1971 con il film All’ovest di Sacramento, Crociani ha montato circa centoventi pellicole, tra cui La liceale, Febbre da cavallo, Brutti, sporchi e cattivi, La poliziotta della squadra del buon costume, I fichissimi e Eccezzziunale veramente….
I funerali si terranno oggi, 15 giugno, alle ore 16.00 presso La Chiesa Madre di Santa Margherita di Belìce.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni