“Con il grande affetto di sempre e con il sincero dispiacere di aver perso una firma storica del giornalismo cinematografico, il Sngci annuncia la scomparsa, questa notte a Roma, di Pier Paolo Pineschi, tra i fondatori non solo del Sindacato ma dei Nastri d’Argento che ideò e promosse, insieme a quella piccola ‘eroica’ banda di grandi amici, protagonisti della promozione cinematografica, come Mario Natale e Ciccio Alessi”. Domani a Roma i funerali alle ore 11.30 nella chiesa di Sant’Agnese fuori le mura in Via Nomentana. Pineschi era prossimo a compiere 90 anni, da tempo sofferente, era rimasto in contatto con il Sngci attraverso la figlia Manuela, a cui il padre aveva trasmesso la passione, anche organizzativa, per il cinema di qualità.
Restano tra le curiosità della sua effervescente biografia le esperienze di produzione cinematografica sul set de La notte di Michelangelo Antonioni e di alcuni film di Luciano Emmer e anche un paio di brevi collaborazioni con la Titanus di Goffredo Lombardo e la Trans World Film. Nella foto che pubblichiamo è con Ugo Tognazzi.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni