Addio a Lawrence d’Arabia

L'attore attore britannico si era ritirato dalle scene da un anno. Nonostante le 8 nomination non vinse mai l'Oscar come miglior attore protagonista e Hollywood rimediò con una statuetta alla carriera


Addio a Lawrence D’Arabia: Peter O’Toole, il leggendario attore britannico, è morto a 81 anni al Wellington Hospital di Londra. Il leggendario attore si era ritirato dalle scene teatrali e cinematografiche da poco più di un anno e da qualche tempo si era ammalato, dopo essere sopravvissuto negli anni ’70 ad un cancro allo stomaco.
Nato il 2 agosto 1932 in Irlanda, a Connemara, Peter O’Toole era cresciuto in Inghilterra nella città di Leeds. Proprio al Teatro Civico di Leeds debutta nel 1949 come attore, per poi entrare, con una borsa di studio, alla Royal Academy of Dramatic Arts. Nel 1955 si unisce alla prestigiosa compagnia dell’Old Vic di Bristol, con la quale reciterà una sessantina di lavori celebri, per lo più del repertorio shakespeariano.

Al cinema esordisce nel 1960 con Il ragazzo rapito (Kidnapped), per la regia di Robert Stevenson, e dopo soli due anni diventa una stella internazionale di massima grandezza grazie all’interpretazione di Thomas Edward Lawrence nel film Lawrence d’Arabia, diretto da David Lean. Da quel momento O’Toole ha continuato a lavorare nel cinema e in tv (90 titoli); tra i  numerosi  film, si ricordano La Bibbia, Lord Jim, James Bond 007-Casino Royale, Il leone d’inverno, L’ultimo imperatore Troy. È stato anche doppiatore del critico gastronomico Anton Ego nella versione originale di Ratatouille, il film animato della Pixar del 2007.

O’Toole detiene il record di 8 nomination all’Oscar come miglior attore protagonista senza averlo mai vinto. L’ultima di queste nomination è stata nel gennaio 2007 per l’interpretazione in Venus.
L’Academy nel 2003 ha cercato di rimediare conferendogli l’Oscar alla carriera. O’Toole inizialmente avrebbe voluto rifiutare tale riconoscimento, ma su suggerimento dei figli ha accettato di ricevere il premio onorario.
L’ultimo suo lavoro cinematografico è di quest’estate, The Whole World at Our Feet con Armand Assante, ancora inedito.

Nella vita privata, l’attore fu accusato dalla ex moglie Sin Phillips di crudeltà mentale, soprattutto quando, e accadeva spesso, O’Toole cedeva all’alcol che aveva danneggiato la sua salute. Dopo il divorzio con la Philipps, O’Toole ha avuto un figlio da Karen Brown. ”Ho studiato le donne per moltissimo tempo – disse in un’intervista alla BBC – mi ci sono impegnato a lungo, ho fatto del mio meglio. Nonostante questo continuo a non sapere nulla di loro”.

autore
16 Dicembre 2013

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti