È indubbiamente il fenomeno seriale del momento: con il suo disturbante punto di vista sul mondo degli adolescenti nativi digitali e, soprattutto, sui loro genitori, e i suoi quattro virtuosistici piani sequenza, Adolescence continua imperterrita a far parlare di sé, macinando record. Con 114 milioni di visualizzazioni in appena 24 giorni, la serie britannica è diventata la quarta serie in lingua inglese più vista di sempre sulla piattaforma, con ampi margini per migliorare la posizione in classifica.
In terza posizione, infatti, sarà facile da superare Dahmer – Mostro (115,6 milioni), così come è un obbiettivo fattibile quello della quarta stagione di Stranger Things (140,7 milioni), attualmente al secondo posto. Sembra inavvicinabile con i suoi 252 milioni di visualizzazioni il titolo in vetta: Mercoledì, che è pronta a tornare con un’attesissima seconda stagione. La corsa finirà dopo 91 giorni di visione, tempo limite che Netflix si impone per tener conto di questi dati: quindi Adolescence ha ancora due mesi interi per provare a battere ogni record.
Era dai tempi di Tredici (13 reasons why) che una serie Netflix non diventava virale per ragioni di stampo sociale, più che per la sua capacità di diventare virale sui social. Cosa che è capitata, ad esempio, con Mercoledì e l’iconico balletto di Jenna Ortega o la stessa Squid Game (non a caso le due serie più viste in assoluto). Argomenti come quelli della “manosfera” (comunità eterogenea di attivisti per i diritti degli uomini, spesso dichiaratamente misogini), degli incel (celibi involontari), del revenge porn e del bullismo digitale vengono rilanciati da una scelta tecnica (quella del piano sequenza) che ha appassionato i cinefili e incuriosito i neofiti. Tutto ciò ha dato vita a un passaparola tra i più efficaci della storia di Netflix che non ha ancora ultimato il suo slancio. (C.DA)
Dopo oltre 15 anni di stallo a causa di complessi problemi legati ai diritti, il franchise horror torna con Linda Cardellini nel ruolo della madre di Jason
La nuova serie dell'autrice de La fantastica signora Maisel arriva su Prime Video il 24 aprile. Incentrata sul mondo della danza, ha come protagonisti Luke Kirby e Charlotte Gainsbourg
La prima parte della seconda stagione della serie con Jenna Ortega diretta da Tim Burton è in arrivo il 6 agosto, la seconda il 3 settembre
Pubblicato il trailer della comedy con Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro Sermonti. In arrivo dal 21 maggio