Addio a Joe Cocker, dal pub all’Oscar

Addio all'autore e interprete inglese di brani soul e blues che aveva vinto l'Academy Award con "Up Where We Belong", inserito nella colonna sonora di 'Ufficiale Gentiluomo'


Era stato il cinema a riportare Joe Cocker, autore e interprete di brani soul e blues, allo status di star negli anni ’80: “You Can Leave Your Hat On” (un brano di Randy Newman) accompagna lo spogliarello di Kim Basinger in 9 settimane e ½, “Up Where We Belong”, un duetto con Jennifer Warnes inserito nella colonna sonora di Ufficiale e Gentiluomo, vince l’Oscar. Il cantante ex idraulico di Sheffield, è morto a 70 anni nel suo ranch a Crawford, in Colorado, dopo una lunga battaglia con un cancro ai polmoni.

John Robert Cocker è stato l’indimenticabile autore brani che hanno fatto la storia della musica come “Unchain My Heart”, “You are So Beautiful” e “With a Little Help from my Friends” aveva vissuto in Inghilterra. Da vecchio soul man british, che ha fatto la gavetta nei pub, era diventato famoso per le sue cover blues di brani delle star del pop britannico degli anni ’60, a partire dai Beatles. Il suo primo singolo fu infatti la cover dei Beatles “I’ll Cry Instead” e nel 1968 la sua versione di “With a Little Help from My Friends” rimane al primo posto nelle classifiche inglesi per una settimana nel novembre 1968.
Nel 1969 si esibì a Woodstook e da allora fino a 60 anni passati ha continuato a girare il mondo con i suoi live. Nella sua carriera ha inciso una quarantina album.

autore
23 Dicembre 2014

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti