Addio a Dario Penne, storico doppiatore di Anthony Hopkins

Considerato una delle voci più importanti d’Italia, in carriera ha doppiato più volte anche Michael Caine e Christopher Loyd, oltre a essere stato la versione italiana di Bender in Futurama


Si è spento oggi a quasi 84 anni – era nato il 17 febbraio 1938 – l’attore e doppiatore Dario Penne, considerato una delle voci più importanti del panorama italiano. Il grande pubblico lo assocerà principalmente ad Anthony Hopkins, di cui è stato il doppiatore ufficiale dal 1990 in poi.

In molti lo ricorderanno per aver doppiato Christopher Lloyd nel ruolo di Doc Emmett Brown negli ultimi due film di Ritorno al Futuro e in quello del giudice Morton in Chi ha incastrato Roger Rabbit. Ha prestato la voce anche a Michael Caine in numerosi film tra cui la trilogia di Batman di Christopher Nolan, a Tommy Lee Jones nella saga di Men in Black e in molti altri film. Gary Oldman, Ben Kingsley, Donald Sutherland: sono innumerevoli le star che ha doppiato in quasi 60 anni di carriera. Nell’ambito dell’animazione è stato la versione italiana di Bender in Futurama e dell’agente Barbrady in South Park.

autore
15 Febbraio 2023

lutti

lutti

Morto Roberto De Simone, autore de ‘La Gatta Cenerentola’

“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale

lutti

Morto Antonello Fassari, amato volto della commedia italiana

La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola

lutti

Val Kilmer, morto l’attore di ‘Top Gun’ e ‘Batman Forever’

Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni

lutti

Addio a Yves Boisset, regista de ‘L’attentato’

Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni


Ultimi aggiornamenti