Al via le riprese a Castel di Sangro (AQ) de La seconda via, opera prima di Alessandro Garilli, film sulla ritirata di Russia, la battaglia di Nikolajewka, combattuta dagli alpini il 26 gennaio del 1943 che costò la vita a migliaia uomini.
Seconda Guerra Mondiale, fronte russo. Sei giovani alpini in un deserto di neve. Un viaggio tra sogno e realtà a 40 sotto zero. Nel cast Nicola Adobati, Simone Coppo, Giusto Cucchiarini, Ugo Piva, Matteo Ramundo, Stefano Zanell.
La seconda via è liberamente ispirato al libro Ritorno (ed. Mursia) di Nelson Cenci, amico del regista e forte sostenitore del progetto. Alessandro Garilli, regista e sceneggiatore, ha scritto e diretto il cortometraggio Io sono Rosa Parks vincitore del premio Miglior messaggio G2 nella sezione MigrArti alla 75ma Mostra di Venezia.
La seconda via è opera finalista al Premio Solinas e selezionata agli European Days di Torino. Alessandro Garilli, nel lungo lavoro preparatorio del film, ha effettuato numerosi sopralluoghi nella regione russa del Voronež, che nel 1943 fu teatro di guerra per i nostri alpini. Molti giovani conoscono la guerra del Vietnam non per averla studiata ma per aver visto i tanti film sul tema, ma nulla sanno di questa terribile battaglia che costò la vita a migliaia di giovani alpini. Ed è questo uno dei motivi che ha spinto la produzione ad accettare la sfida per portare alla memoria di tutti un fatto da non dimenticare.
Il film è una coproduzione italo-slovena, per l’Italia Qualityfilm e Angelika Vision e per la Slovenia Staragara in collaborazione con Rai Cinema e con il contributo selettivo del Ministero della Cultura. Il film gode del patrocinio del Ministero della Difesa ed è realizzato in partenariato con lo Stato Maggiore Dell’ Esercito, Associazione Nazionale Alpini e Sezione ANA di Bergamo, Az. Agr. La Boscaiola Vigneti Cenci e AVA Associazione Valori Alpini. Le riprese sono cominciate il 24 gennaio a Castel di Sangro (AQ). Una seconda parte delle riprese, per esigenze di sceneggiatura, saranno realizzate a marzo 2022.
Il comico è affiancato da Virginia Raffaele e un ricco cast tra cui Maria Gifuni, Alma Giardina e la partecipazione straordinaria di Antonio Gerardi
Il produttore Aurelio De Laurentiis ha rivelato il titolo del nuovo film del popolare attore e regista romano, che sarà sul set ad agosto
Il fenomeno social con circa 2.000.000 visualizzazioni spontanee diventa un film
Il regista canadese: "L'ho giurato a un sopravvissuto dell’attacco nucleare del ‘45, sul suo letto di morte. Con il ritorno delle tensioni globali occorre ricordare al mondo cosa comportano davvero queste armi"