Dopo l’indigestione agostana di Barbenheimer, arrivano tanti nuovi titoli interessanti da vedere in sala.
Si parte con Tartarughe Ninja: Caos Mutante, il film di Jeff Rowe e Kyler Spears per tutta la famiglia, che racconta in modo divertente la difficoltà dell’essere teenager e rilancia con forza le storie delle amatissime super tartarughe: Leonardo, Donatello, Michelangelo e Raffaello.
Per chi ama il genere drammatico c’è invece Jeanne Du Barry- La favorita del Re, il film di Maïwenn con Johnny Depp, Benjamin Lavernhe e Pierre Richard, liberamente ispirato alla vita di Jeanne du Barry, l’ultima amante di Luigi XV alla corte di Versailles, dopo Madame de Pompadour.
Ai patiti dell’action movie è riservato The Equalizer 3 – Senza tregua, di Antoine Fuqua, girato quasi interamente nel sud d’Italia: il premio Oscar Denzel Washington torna nei panni dell’ex agente segreto Robert McCall che, nonostante l’età, non si rassegna ad appendere la pistola al chiodo
Ma l’offerta in sala riserva molte altre belle sorprese in questo primo weekend di settembre:
Amleto è mio fratello, di Francesco Giuffré, è un coraggioso e poetico film che parla di incontro, meraviglia e disabilità mentale, raccontando l’avventura di quattro attori molto speciali, Paolo Vaselli, Andrea De Dominicis, Carlo Di Bartolomeo e Paolo Giliberti, protagonisti assoluti del film con Claudia Gerini, Margherita Buy, Vincenzo Salemme e Nino Frassica.
Per gli appassionati della commedia francese c’è Bugiardo seriale (Menteur), di Oliver Baroux, remake del Menteur di Émile Gaudreault (Mambo italiano) con Tarek Boudali, Artus e Pauline Clément. Risate assicurate per chi ama il genere, che il regista dei quattro film della serie Les Tuche conosce bene: l’utilizzo delle bugie, uno degli espedienti comici più utilizzati nel cinema.
Tinto di noir è infine Unacommedia pericolosa, di Alessandro Pondi, con numerose citazioni e omaggi cinematografici, liberissimamente ispirata a La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock. Con Enrico Brignano nei panni dell’agente segreto.
Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante
Oltre agli attesi Biancaneve e U.S. Palmese, tantissime le uscite del weekend, come l'horror The Monkey, A Different Man e The Alto Knights
Oltre a La città proibita, al noir Gioco pericoloso e al biopic Lee Miller, debutta al cinema anche Dreams, vincitore dell'ultimo Orso d'oro
Il thriller gotico girato a Cinecittà L'orto americano e il film sci-fi Mickey 17 guidano le uscite del weekend