Sorrentino: ora ho voglia di raccontare Napoli

"Ho sempre fatto film che non mi riguardano direttamente e mi piacerebbe iniziare a far film che mi riguardano da vicino, che riguardano me, un po' di cose mie",


“Il prossimo obiettivo potrebbe essere raccontare Napoli. Per molti anni, quando sono venuto a Roma, il rapporto con Napoli era abbastanza di disinteresse. Negli ultimi tempi invece, mi è venuta una gran voglia di tornarci e di andare a rivederla. Penso che alla fine si faccia proprio un cerchio nella vita, un giro: si parte da un posto e ci si può tornare, si vuole tornare. Perché non ci si libera per nessun motivo al mondo dall’origine, dalle radici”.  E’ il regista premio Oscar Paolo Sorrentino, che domenica 31 maggio compire cinquant’anni, a raccontare in una lunga intervista davanti alle telecamere di Sky Tg24, i suoi prossimi progetti cinematografici nell’ambito del ciclo “Vite – L’arte del possibile”. L’intervista va in onda sabato 30 maggio alle 20:25 e sarà disponibile on demand. 

“Ho sempre fatto film che non mi riguardano direttamente – ha proseguito Sorrentino – e mi piacerebbe iniziare a far film che mi riguardano da vicino, che riguardano me, un po’ di cose mie”. Nel futuro dunque, nessun film sul potere: “ho chiuso coni film sul potere, ne ho fatti fin troppi. È che io il potere non lo conosco. Il mio mestiere è totalmente sprovvisto di potere, è qualcosa di accessorio, di decorativo. E quindi dato che il potere non lo conosco, che è misterioso per me, desta una grande curiosità. Quindi la mia fascinazione per il potere è data dal fatto che non lo conosco. M’illudo, facendo questo tipo di film, di conoscerlo”.

autore
29 Maggio 2020

Registi

Registi

Mohammad Rasoulof a Torino per l’omaggio del Museo del Cinema

Il regista iraniano il 4 aprile incontrerà il pubblico in una conversazione condotta da Carlo Chatrian, in occasione della rassegna a lui dedicata al Cinema Massimo

Registi

David Cronenberg ospite a Roma di ArteSettima Podcast

Lunedì 31 marzo il regista presenterà il suo ultimo film The Shrouds presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica

Registi

Pupi Avati: “Un’agenzia per rieducare il nostro cinema”

In occasione della presentazione de L'orto americano, il regista commenta la sua proposta di un ministero per il cinema

Registi

‘Un mondo a parte’, l’omaggio a Riccardo Milani a Vienna

In occasione dell'uscita in Austria dell'ultimo film del regista italiano, sarà proposta al pubblico viennese una selezione dei suoi più recenti titoli


Ultimi aggiornamenti