Sguardi Altrove Women’s International Film Festival premia Lucia Sardo e Federica Fracassi

50 film da 23 paesi, con tre sezioni competitive: Nuovi Sguardi, dedicata ai lungometraggi internazionali diretti da donne; Sguardi (S)confinati, riservata ai corti di giovani registe under 35; e #FrameItalia, che celebra il cinema italiano indipendente


Il Sguardi Altrove Women’s International Film Festival torna a Milano dal 12 marzo al 7 aprile con la sua 32ª edizione, trasformandosi in un vero e proprio festival metropolitano. Il cinema al femminile si diffonde dal centro alle periferie, coinvolgendo spazi consolidati come l’Anteo Palazzo del Cinema e Il Cinemino, ma anche nuove location come Accademia09, Wanted Clan e lo Spazio Alda Merini.

Quest’anno il festival propone 50 film da 23 paesi, con tre sezioni competitive: Nuovi Sguardi, dedicata ai lungometraggi internazionali diretti da donne; Sguardi (S)confinati, riservata ai corti di giovani registe under 35; e #FrameItalia, che celebra il cinema italiano indipendente. Tra i titoli in evidenza ci sono Mamifera di Liliana Torres, Hive di Blerta Basholli, Shayda di *Noora Niasari e I Shall Not Hate di Tal Barda.

Il festival omaggia inoltre Elvira Notari, pioniera del cinema italiano, con una proiezione speciale il 20 marzo, e dedica un’intera giornata al cinema giapponese al femminile con opere di Kinuyo Tanaka. Il 29 marzo, invece, sarà la volta del documentario Parlami di Rosa su Rosa Balistreri, una delle voci più intense della tradizione siciliana.

Oltre alle proiezioni, il festival propone dibattiti e incontri, come la tavola rotonda “Italia e Africa: Cultura, Formazione, Cooperazione e Prospettive Future”, e approfondimenti su temi attuali come la violenza economica di genere, i diritti umani e l’inclusione sociale.

Tra i premiati di questa edizione, spiccano le attrici Lucia Sardo e Federica Fracassi, insignite del Premio Le Forme del Cinema per il loro impegno artistico e sociale.

Con una programmazione ricca e diffusa, Sguardi Altrove si conferma un punto di riferimento per il cinema delle donne, capace di connettere il pubblico con storie potenti e sguardi innovativi provenienti da tutto il mondo.

autore
04 Marzo 2025

Festival

Festival

Canneseries 2025, ‘Duster’ di J.J. Abrams tra le anteprime

Norman Reedus sarà il presidente di giuria, mentre la miniserie Rai Il Conte di Montecristo sarà presentata in anteprima francese

Festival

Florence Korea 2025, ‘Handsome Guys’ è il Miglior Film

L'opera prima di Nam Dong-hyub è stata premiata dalla giuria della 23esima edizione del Florence Korea Film Fest. Harbin vince il premio del pubblico

Festival

Il Sundance lascia Park City: dal 2027 il Festival si sposta in Colorado

"Il cambiamento è inevitabile", ha scritto in una nota il fondatore Robert Redford. "Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza"

Festival

‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Ultimi aggiornamenti