‘Santosh’, dalla censura in India al FESCAAAL

Il film di Sandhya Suri, candidato per il Regno Unito agli Oscar, vedrà la sua anteprima italiana al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina


Il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (FESCAAAL) è lieto di annunciare l’anteprima italiana di Santosh, il lungometraggio d’esordio della regista anglo-indiana Sandhya Suri, che sarà presentato nel Concorso Lungometraggi “Finestre sul Mondo”.

Il film ha suscitato un ampio dibattito in India, dove la Central Board of Film Certification (CBFC) ne ha bloccato l’uscita imponendo pesanti tagli alle parti più critiche nei confronti delle forze dell’ordine, snaturandone di fatto il contenuto. Dopo la presentazione nella sezione Un Certain Regard al Festival di Cannes 2024, il film sarebbe dovuto arrivare nelle sale indiane, ma la censura ne ha impedito la distribuzione. Santosh è stato anche il candidato del Regno Unito agli Oscar di quest’anno come miglior film internazionale.

La trama segue Santosh, una giovane vedova che assume il ruolo di poliziotta del defunto marito in una zona rurale dell’India settentrionale. Durante un’indagine sullo stupro e l’omicidio di una ragazza Dalit, Santosh si confronta con la corruzione e la violenza sistemica, esplorando le dinamiche di potere e il ruolo delle donne in un contesto dominato dagli uomini.

La proiezione di Santosh al FESCAAAL rappresenta un’opportunità unica per il pubblico italiano di vedere un’opera che affronta temi sociali rilevanti con profondità e sensibilità. Il film sarà proiettato venerdì 28 marzo alle 21:00 e in replica domenica 30 marzo alle 13:00, presso la Cineteca Milano Arlecchino.

Il FESCAAAL continua a promuovere il dialogo interculturale e a sostenere il cinema indipendente che si fa portavoce di storie significative da tutto il mondo.

autore
28 Marzo 2025

Festival

Festival

‘Diamanti’ ha concluso La Dolce Vita à Mogador

Grande successo per gli Incontri con il cinema italiano in Marocco che hanno affollato la Mediateca di Essaouira con un bilancio di oltre tremila spettatori. Il film di Ozpetek ha chiuso la kermesse

Festival

Torna il Moviemov Italian Film Festival a Bangkok, con omaggio a Tiziano Terzani

L'evento si aprirà e chiuderà con due documentari di Mario Zanot: Tiziano Terzani, il viaggio della vita e Anam il senza nome. Ospiti speciali: Silvia D’Amico, Alessandro Tonda, Mario Zanot e Saskia Terzani

Festival

L’immaginario orientale protagonista al Far East Film Festival

Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Festival

Tribeca 2025, Miley Cyrus e gli altri protagonisti

La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom


Ultimi aggiornamenti