Il Sundance festival si trasferisce a Boulder, in Colorado. Park City, la piccola cittadina incastonata tra le montagne innevate dello Utah in cui Robert Redford avviò la kermesse di cinema indipendente 41 anni fa, non bastava più a un evento che è ormai un punto di riferimento per cineasti e creativi statunitensi e internazionali.
È così che gli organizzatori del Sundance hanno deciso di fare i bagagli e, dopo un processo di selezione lungo mesi, hanno scelto di trasferirsi a nord di Denver a partire dall’edizione del 2027.
“Boulder è il luogo ideale in cui costruire il futuro del nostro Festival”, ha dichiarato Ebs Burnough, presidente del consiglio di amministrazione del Sundance Institute, che è una no profit. Boulder ha avuto la meglio sulle due candidate rivali, Cincinnati e Salt Lake City, perché “è una città d’arte, tecnologica, di montagna e universitaria”, ha fatto notare Amanda Kelso, amministratrice delegata ad interim del Sundance Institute.
“Ho fondato il festival con l’impegno di scoprire e sostenere artisti indipendenti – scrive Robert Redford nella nota che annuncia il cambio di sede -. Abbiamo creato qualcosa di straordinariamente speciale e unico. Ma il cambiamento è inevitabile. Non smettere di evolverci è stata la chiave della nostra sopravvivenza. Questa mossa garantirà che il Festival continui il suo lavoro, sostenendo narratori innovativi, promuovendo il cinema indipendente e intrattenendo e illuminando il pubblico”.
Dal 24 aprile a Udine una retrospettiva di 12 film tra horror, fantasy e commedie soprannaturali e l'esposizione-evento Mondo Mizuki, Mondo Yokai
La cantante e attrice presenterà in anteprima il suo visual album Something Beautiful. In programma il remake di Dragon Trainer e i nuovi film con Bryan Cranston,Rose Byrne, Kevin Bacon e Orlando Bloom
Il premio per il Film più Originale è stato assegnato ex aequo a 'Tale of the Land' di Loeloe Hendra Komara, proveniente dall’Indonesia, e 'Ma-Cry of Silence' del regista birmano The Maw Naing
Il regista riceverà il premio Lorenzo il Magnifico alla carriera durante la 15ma edizione della kermesse, in programma dal 18 al 26 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze