Richard Lewis, il comico e attore statunitense è morto a 76 anni

Noto per la serie 'Curb Your Enthusiasm', aveva scoperto da poco di essere malato di Parkinson


Hollywood piange uno dei suoi talenti comici più brillanti: è morto di infarto a 76 anni nella sua casa di Los Angeles Richard Lewis, attore conosciuto per il suo ruolo al fianco di Larry David della popolare serie Curb Your Enthusiasm di Hbo. Lewis, che aveva scoperto da un anno di essere malato di Parkinson, aveva recentemente annunciato l’addio ai monologhi dal palcoscenico. Molti lo ricorderanno anche per i suoi ruoli cinematografici come quello del principe Giovanni in Robin Hood – Un uomo in calzamaglia di Mel Brooks e quello di Peter in Via da Las Vegas, al fianco di Nicolas Cage.

“Eravamo nati a tre giorni di distanza nello stesso ospedale di Brooklyn. Per me è stato come un fratello – ha detto David – La persona più divertente e poi anche più dolce al mondo, ma oggi mi ha fatto piangere e per questo non lo perdonerò mai”.

Anche l’attrice premio Oscar Jamie Lee Curtis, che aveva recitato con Lewis nella sitcom della Abc Anything But Love, ha reso omaggio all’amico: aveva attribuito a Lewis, che apertamente discuteva le sue battaglie con la depressione e le dipendenze dagli stupefacenti, la ragione per cui lei stessa era riuscita a disintossicarsi. Nel 2021 Lewis aveva annunciato che non sarebbe tornato a Curb Your Enthusiasm – in Italia alcune stagioni dello show, in cui David interpreta se stesso in un universo parallelo in cui sembra non riuscire a fare nulla di buono e, secondo i suoi standard, nemmeno gli altri, sono disponibili in streaming su Sky – dopo una sfilza di tre interventi chirurgici: era però apparso a sorpresa per una puntata, accolto da una applauso della troupe che lo aveva fatto sentire “al settimo cielo”. Nei 24 anni della serie, di cui sta andando in onda su Hbo la 12/a e ultima stagione, anche Lewis aveva interpretato una versione romanzata di se stesso, un personaggio caratterizzato dalla comicità nevrotica e autocritica.

Dopo aver riscosso successo nel circuito dei night di New York, Lewis era apparso per la prima volta sullo schermo nel 1979 in Diary of a Young Comic e negli anni Ottanta e Novanta era diventato famoso con apparizioni al Tonight Show della Nbc e – ben 48 volte – al Late Show di David Letterman sulla Cbs. Aveva poi recitato, sempre vestito di nero dalla testa ai piedi, in special comici come I’m in Pain, I’m Exhausted, I’m Doomed e Richard Lewis: The Magical Misery Tour.

autore
29 Febbraio 2024

lutti

lutti

Scorsese: “Morte Papa Francesco, una perdita immensa per il mondo”

Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...

lutti

Papa Francesco, il cordoglio di Cinecittà

"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"

lutti

Borgonzoni: “Indimenticabili parole d’amore per l’arte di Papa Francesco”

Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"

lutti

Addio Papa Francesco, i film che lo hanno raccontato

Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi


Ultimi aggiornamenti