Nasce ‘Italiana’, vetrina per la nostra cultura nel mondo

Si ripromette di promuovere la lingua e la cultura italiana nel mondo, il nuovo portare della Farnesina a sostegno dell'industria dell'arte e della creatività


Sostenere nel mondo l’industria dell’arte e della creatività. E’ questo l’obiettivo di “Italiana (italiana.esteri.it), il nuovo portale per la promozione della lingua e della cultura promosso dalla Farnesina, presto online. ‘Italiana’ sarà un contenitore unico, gratuito e disponibile anche in inglese, dove troveranno spazio musica, letteratura, poesia, cinema, teatro, arti visive, web art, ma anche architettura, design, storia, archeologia, enogastronomia. Raccogliendo così tutte le attività della Farnesina per promuovere la cultura italiana nel mondo.

“Una delle linee strategiche della politica estera, la lingua come veicolo per i nostri valori”, ha sottolineato il ministro degli Esteri Luigi Di Maio che ha presentato il portale, rilevando come l’emergenza sanitaria stia rappresentando una sfida ma anche un’occasione, poiché “è cresciuta la domanda di cultura italiana nel mondo, e attraverso le nuove piattaforme possiamo accedere ad un pubblico globale”. 

autore
04 Marzo 2021

Eventi

Eventi

‘Un mondo a parte’ alla sede Unesco di Parigi

Il film di Riccardo Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele protagonista di una serata organizzata dalla rappresentanza italiana all’UNESCO

Eventi

Giovanna Ralli, il mondo del cinema celebra i 90 anni dell’attrice

Alla Casa del Cinema di Roma un brindisi per celebrare il compleanno della diva: Paola Malanga, Manuela Cacciamani, Francesco Rutelli, Piera Detassis e Gianni Letta tra i presenti

Eventi

‘Napoli – New York’, la proiezione speciale alla Camera dei Deputati

La proiezione si terrà alla presenza del regista Gabriele Salvatores, di Pierfrancesco Favino e degli Onorevoli Borgonzoni, Mollicone, Cangiano e Mazzi

Eventi

A Roma arriva Comicittà, la fiera del buonumore

L'evento esordirà con una sorta di “numero zero” il prossimo 6 gennaio, al Palazzo dei Congressi e alla Nuvola con un programma che si rivolge sia al pubblico delle famiglie che agli appassionati di ogni età


Ultimi aggiornamenti