Si è spento all’età di 96 anni il celebre produttore hollywoodiano Lawrence Turman, mente dietro l’adattamento de Il Laureato (1000 dollari gli costarono i diritti del romanzo) e di innumerevoli altri titoli entrati di diritto nella storia del cinema, da La cosa a American History X. A darne notizia è il figlio, John Turman: “Nostro padre è morto ieri sul tardi. È triste ma ha avuto una vita lunga e leggendaria ed è la scomparsa di un’era”.
Turman iniziò negli anni ’50 come agente, ma è nel decennio seguente che, da produttore, inizia a farsi notare. Il suo primo credit risale al 1961 in Giorni senza fine, proseguendo con Ore rubate nel 1963, e Ombre sul palcoscenico con Judy Garland. Nel 1967, dopo averne acquistato i diritti e aver trascorso due anni a convincere gli Studios riluttanti, Turman portò al cinema Il Laureato, con la regia di Mike Nichols. Nel 2011 l’ultimo film prodotto: il sequel de La cosa. Proprio Turman, aveva prodotto lo storico film di Carpenter nel 1982.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni