Ci ha lasciati a soli 32 anni Stefano Malchiodi. Il giovane regista vincitore di un David al Miglior cortometraggio nel 2021 è morto in un ospedale di Roma a causa probabilmente di una embolia. I funerali si terranno nei prossimi giorni a Martinego, in provincia di Bergamo, sua città natale.
L’opera prima di Stefano Malchiodi Anne, co-diretta con Domenico Croce, gli era valsa il premio del David di Donatello per il Miglior cortometraggio. Il progetto si era distinto per la particolare tecnica con cui era stata realizzata, quella della rotoscopia. A produrre la pellicola la società romana 10D Film e dalla Anemone Film di Napoli.
Il regista aveva studiato alla Civica scuola di cinema di Milano per poi proseguire gli studi a Roma diplomandosi al corso di montaggio del Centro Sperimentale di Cinematografia, che lo ha ricordato con un post su Instagram: “Sottratto troppo presto alla sua vita e al suo amatissimo lavoro, oggi non possiamo che dedicargli un pensiero immenso” si legge.
Per Martin Scorsese la morte di Papa Francesco è “una perdita immensa” per il mondo. “Sono stato fortunato di conoscerlo”, “mi mancherà il suo calore e il suo affetto”, ha...
"Francesco ha compreso con rara sensibilità l'universalità dell'immagine e il potere che ha il cinema di unire la comunità umana"
Il Sottosegretario alla Cultura e il ministro Alessandro Giuli esprimono cordoglio per la morte del Santo Padre, "un uomo illuminato"
Jorge Mario Bergoglio è morto all'età di 88 anni: da sempre appassionato di cinema, è stata una figura che, nei suoi 12 anni di pontificato, ha ispirato moltissimi cineasti, da Wim Wenders a Fernando Meirelles, regista del film girato a Cinecittà I due papi