La donna che è sopravvissuta a Leatherface è morta. Il corpo di Marilyn Burns, attrice divenuta celebre grazie all’horror cult Non aprite quella porta (1974), è stato trovato senza vita nel suo appartamento di Houston. Aveva 65 anni. Al momento sono ignote le cause del decesso. Dopo l’exploit nel film di Tobe Hooper (divenuto celebre il suo urlo), la carriera della Burns si è divisa tra televisione (ha lavorato nella miniserie CBS del ’76 Helter Skelter) e film di serie B: nel ’77 aveva ritrovato Tobe Hooper in Quel motel vicino alla palude, mentre negli anni ’80 si annoverano un paio di partecipazioni in Kiss Daddy Goodbye (al fianco del cantante Fabian) e Future-Kill. La Burns ha avuto un cameo in Non aprite quella porta 4, mentre di recente aveva lavorato nell’indie-horror Sacrament (2014) e nel drama In a Madman’s World, attualmente in post-produzione.
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni
Variety conferma la scomparsa dell'attore, venuto a mancare per un ictus sabato 29 marzo alle Hawaii
Classe 1938, docente alla Sapienza, è stato presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia. Tra le tante pubblicazioni libri su Cinecittà, Totò, Pietro Germi, sul neorealismo e l'ultimo su Carlo Ludovico Bragaglia per il Csc