Il mondo dello spettacolo ha deciso di mobilitarsi a supporto di CinemaDays, realizzando foto, videomessaggi, tweet e altri contributi esclusivi, che verranno lanciati dal sito ufficiale dell’iniziativa www.cinemadays.it.Tanti nomi a supporto di CinemaDays, la nuova festa del cinema, che per la prima volta si svolge in autunno: dal 12 al 15 ottobre il prezzo del biglietto nelle sale cinematografiche di tutta Italia sarà di 3 euro.
Molti sono gli artisti, e altri se ne aggiungeranno, che hanno deciso di sostenere l’iniziativa tra cui Matteo Garrone, Gabriele Salvatores, Giuseppe Tornatore, Carlo Verdone, Nastassja Kinski, Jasmine Trinca, Rupert Everett, Enrico Brignano, Monica Guerritore, Elena Sofia Ricci, Vanessa Incontrada, Enrico Lo Verso, Edoardo Leo, Raf, Giorgia Surina, Francesco Scianna, Giulio Berruti, Aurora Ruffino, Luca Ward e Federico Zampaglione.
Sul sito www.cinemadays.it si trovano già i contributi video di Garrone, Brignano, Incontrada, Berruti e Ruffino mentre a breve si potranno vedere anche gli altri. Oltre ai contributi degli artisti coinvolti, sul sito sarà possibile scoprire tutte le iniziative legate al progetto,come il concorso “Vinci un anno di cinema”.
CinemaDays è organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, con il sostegno della Direzione Generale Cinema – MiBACT e con il supporto di Unicredit (main sponsor) e Garofalo (sponsor).
Il 5 e il 6 aprile l’evento The Last of Us - Rewatch & Survive permetterà di rivivere tutte le emozioni della prima stagione della serie Sky Exclusive. Numerosi i panel di approfondimento in programma
Dal 4 al 6 aprile 2025, Scheggino ospiterà l’edizione speciale dell'evento culturale e solidale diretto da Massimo Zamponi
L'evento al Cinema Adriano è parte di un progetto collettivo di solidarietà e sarà preceduto da un incontro con la direttrice di Alice nella città Fabia Bettini, l’attrice Vittoria Puccini e la regista Paola Randi
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino organizza un evento speciale dedicato a uno dei grandi progetti incompiuti della storia del cinema, che avrebbe rilanciato la star in Europa