A quasi sei mesi dal Leone d’Oro, arriva nelle sale uno dei film più attesi della stagione: Povere Creature!, fresco di ben 11 nomination agli Academy Awards, tra i quali Miglior film e Miglior regia. La nuova acclamata opera del regista greco Yorgos Lanthimos ci regala una Emma Stone da Oscar nei panni di un mostro di Frankenstein al femminile. Uno spettacolo visionario arricchito dalle performance di interpreti del calibro di Willem Dafoe e Mark Ruffalo.
Di tutt’altro stampo la commedia romantica statunitense Tutti tranne te, che in patria sta ottenendo ottimi risultati al botteghino grazie soprattutto alla coppia da urlo composta da Sydney Sweeney e Gleen Powell, nel ruolo di Bea e Ben che, nonostante si detestino, fingono di mettersi insieme per far ingelosire le persone che amano, salvo poi – chi l’avrebbe mai detto – innamorarsi fra di loro.
L’Italia risponde con Dieci Minuti, dramma di Maria Sole Tognazzi che dirige un cast al femminile guidato da Barbara Ronchi, Fotinì Peluso e Margherita Buy, per far veicolare un messaggio semplice: come bastino solo pochi minuti per cambiare il corso di una giornata e, perché no, di una vita intera.
Per chi cerca un po’ di sana comicità, potrebbe trovare un approdo sicuro ne I soliti idioti 3 – Il Ritorno, con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio che tornano a vestire i panni dei personaggi eccessivi e grotteschi che hanno fatto divertire il pubblico per anni, prima in tv e poi sul grande schermo.
Di certo il prodotto italiano più originale sul grande schermo questa settimana è Arf, film d’animazione diretto da Simona Cornacchia e Anna Russo che porta i più piccoli alla scoperta del piccolo Arf, un orfano allevato da una cagnolina che si trova a lottare contro un buffo quanto temibile dittatore per liberare un gruppo di bambini ridotti in schiavitù. Un racconto ricco di simbolismi che, nella settimana della Memoria, si ispira a quanto accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale per veicolare un messaggio universale.
Dalla Gran Bretagna arriva Appuntamento a Land’s End, dramma diretto da Gillies MacKinnon che vede un anziano vedovo interpretato da Timothy Spall iniziare un lungo viaggio verso la sua città natale per onorare una promessa fatta all’amata moglie.
Spazio anche per il genere documentaristico con il vivace film per tutta la famiglia La quercia e i suoi abitanti e Lala, doc diretto da Ludovica Fales che intreccia le vite e le storie di tre giovani donne accomunate dal fatto di avere radici lontane.
Tra le uscite al cinema del weekend Queer di Luca Guadagnino, I peccatori di Ryan Coogler, la commedia sentimentale 30 notti con il mio ex e Love di Dag Johan Haugerud
Tra i tanti titoli in arrivo al cinema questo weekend troviamo Eden, Senza Sangue, La casa degli sguardi, A working man, Operazione Vendetta e Death of a Unicorn
La vita da grandi e Tu Quoque, commedia girata a Cinecittà con Maurizio Battista, escono in sala insieme a The Shrouds, Un Film Minecraft e The Last Showgirl
Tra le tantissime new entry del weekend, il thriller Opus, la commedia E poi di vede, il film storico di Silvio Soldini Le assaggiatrici, il toccante Il bambino di cristallo e il nuovo film di Valerio Mastandrea Nonostante