La voce di Fantozzi resterà l’ultimo film al quale ha lavorato Paolo Villaggio. Con la regia di Mario Sesti, è prodotto da Daniele Liburdi e Massimo Mescia per Volume, che ha già realizzato l’audiolibro letto dallo stesso Villaggio, dal libro del 1971. Per La voce di Fantozzi, che omaggia il ragioniere più divertente e amato d’Italia, l’attore ha anche scritto nuovi dialoghi per alcuni dei suoi più famosi personaggi come il Megadirettore e la signora Pina. Il film sulla maschera comica più popolare del cinema italiano conterrà anche le testimonianze di Roberto Benigni, Dario Fo, Lino Banfi, Fiorello, Renzo Arbore, Maurizio Costanzo, tra gli altri. Nell’inquadratura, realizzata a casa sua, che chiude il documentario Paolo Villaggio tiene in mano il ciak del film, attualmente in fase di edizione.
“De Simone ha creato Napoli” ha scritto Roberto Saviano, ricordando il noto musicista, compositore e regista teatrale
La nuova stagione de I Cesaroni sarà dedicata all'attore romano. "Sarai per sempre mio fratello": dichiara Claudio Amendola
Dopo essere guarito da un cancro nel 2014, il celebre interprete è deceduto per le complicazioni di una polmonite. Aveva 65 anni
Il cineasta francese, specializzato in film polizieschi, si vantava di essere stato "l'artista più censurato di Francia". Aveva 86 anni