Lunedì 3 dicembre al Teatro Vascello di Roma (alle ore 18:00), il documentario Giosetta Fioroni. Pop Sentimentale, che ripercorre la vita e l’opera dell’ultima esponente della scuola romana di Piazza del Popolo ed unica donna del gruppo che può essere considerata la risposta italiana alla Pop Art americana, senza dubbio annoverata tra gli artisti più riconosciuti nel panorama internazionale. Dopo la proiezione avrà luogo la conferenza “L’avanguardia di piazza del Popolo”, una tavola rotonda con Daniela Lancioni, Senior Curator del Palazzo delle Esposizioni e il critico d’arte Ludovico Pratesi.
Il documentario è una produzione 3D Produzioni realizzata in collaborazione con Istituto Luce Cinecittà che anche lo distribuisce. Scritto da Didi Gnocchi, sceneggiato da Sabina Fedeli, presentato da Piero Mascitti e diretto da Gabriele Raimondi, il film sarà in programmazione sul canale Sky Arte ed è stato scelto per la sezione a concorso dedicata ai documentari dell’11º Festival del Cinema Italiano di Madrid in programma dal 22 al 28 novembre 2018.
Queen. Rock Montréal del 1981 arriva al cinema come evento speciale per Nexo Studios dal 25 settembre al 1° ottobre
Il thriller iconico di Carlo Vanzina, simbolo della Milano da bere degli anni '80, torna in sala distribuito da Cat People
Dal 19 al 30 giugno la Casa del Cinema di Roma festeggia il venticinquesimo compleanno di Teodora Film con una rassegna di dieci titoli provenienti dal catalogo
Il presidente della casa di produzione delle ultime sei Palme d’Oro è stato ospite a Palermo di I Wonder Pictures, che porterà in Italia quattro suoi titoli, tra cui il film girato in Sicilia The End