Jafar Panahi condannato a sei anni di carcere

Il pluripremiato regista iraniano Jafar Panahi, che è stato arrestato a Teheran la scorsa settimana, è stato condannato a sei anni di carcere. La moglie: "Senza processo, è un rapimento"


Il pluripremiato regista iraniano Jafar Panahi, che è stato arrestato a Teheran la scorsa settimana, è stato condannato a sei anni di carcere. I media iraniani hanno attribuito la decisione alla magistratura iraniana, affermando che Panahi è stato trattenuto dopo essere andato nella prigione di Evin per chiedere informazioni su uno dei due colleghi registi arrestati per aver sostenuto le proteste antigovernative.

La moglie di Panahi, Tahereh Saeedi, ha detto alla Bbc Persian di essere stata informata dalle guardie che il marito doveva scontare una pena detentiva eccezionale. Ma ha aggiunto che la sua detenzione equivale a un rapimento.

“Jafar ha dei diritti come cittadino. Un giusto processo. Per imprigionare qualcuno, deve prima essere processato. Ma imprigionare qualcuno che sta protestando fuori dal carcere solleva molte domande. Questo è un rapimento”, ha detto.

Mohammad Rasoulof e Mostafa Al-e Ahmad, i registi per la cui detenzione Panahi stava protestando, sono stati arrestati per post sui social media riguardanti il crollo di un edificio di 10 piani nella città di Abadan a maggio che ha ucciso più di 40 persone. I due cineasti sono stati accusati di “incitare a disordini e sconvolgere la sicurezza psicologica della società”, ha riferito l’agenzia di stampa statale Irna.

Panahi, 62 anni, ha vinto numerosi premi in festival cinematografici internazionali, inclusi l’Orso d’Oro a Berlino per Taxi nel 2015, e il premio per la migliore sceneggiatura al Festival di Cannes per Three Faces nel 2018. Nel 2010 è stato arrestato per aver sostenuto le proteste antigovernative di massa scoppiate dopo le contestate elezioni presidenziali dell’anno precedente. Successivamente è stato condannato per “propaganda contro il sistema” e condannato a sei anni di carcere e gli è stato vietato di girare film o viaggiare all’estero per 20 anni. Ha scontato due mesi prima di essere rilasciato su cauzione condizionale. Il Festival di Cannes ha affermato in un comunicato la scorsa settimana di “condannare fermamente questi arresti e l’ondata di repressione palesemente in corso in Iran contro gli artisti”.

Cr. P.
19 Luglio 2022

Registi

Alain Parroni a Venezia
Registi

Alain Parroni: “Dopo ‘Una sterminata domenica’ un film d’animazione”

Reduce dal successo di critica per la sua opera prima, il regista Alain Parroni non smette di interrogarsi sui modi per raccontare attraverso il suo sguardo unico una generazione priva di punti di riferimento

Registi

Costanza Quatriglio, tra ‘L’isola’ e ‘Il cassetto segreto’

In un affollato cinema Rouge et Noir, il pubblico di Palermo ha applaudito il restauro in 4k realizzato da Cinecittà del film L'isola. E la regista sta lavorando a un documentario che la riporta alle sue radici siciliane, Il cassetto segreto

Registi

Carlo Verdone: “A Paola Cortellesi la mia ammirazione”

L'attore e regista sui social: "Paola ci ha regalato un’ idea originale con un bel significato. Ben diretto, ben recitato e ben scritto"

Registi

Nanni Moretti: “Il film di Paola Cortellesi è un bene per il cinema italiano”

"Ha osato facendo un film fuori della norma rispetto ai film in cui è stata solo attrice" ha dichiarato il regista romano al Linea d'Ombra Festival a Salerno


Ultimi aggiornamenti